
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 67 risultati trovati
- per
- Consapevolezza
- 30—60 minuti
- 11—14
- Docenti
-
Un gioco di ruolo per creare un menù sano e sostenibile, esercitando competenze matematiche!
-
Io e le mie lingue
Un'attività per diventare più consapevoli del proprio e altrui plurilinguismo, mettendo in evidenza la varietà di lingue che ci circonda. -
"Alle femmine non piace il calcio". Identità, sesso biologico e cose del "genere".
Un'attività sul tema delle identità, costruzioni di identità e stereotipi. -
Alla scoperta di sè attraverso i ritratti fotografici
Un'attività per imparare a conoscersi meglio attraverso la fotografia. -
Io sono l'altro
Un'attività per abbattere gli stereotipi e imparare a mettersi nei panni dell'altro. -
I frutti del cambiamento
Un'attività per lavorare sulle capacità di autovalutazione e di auto verifica del raggiungimento di obiettivi. -
Raccontamene UNO
Le carte del gioco UNO possono essere usate per raccontare e raccontarsi, in un laboratorio che invita all'ascolto dell'altro. -
Tutti in pista
Un'attività creativa che guida ragazzi e ragazze in un percorso di autovalutazione. -
NUOVO Kit didattico Generazione Connesse 23-24
Nuova edizione aggiornata nel 2023 del kit didattico sviluppato da Generazioni Connesse per guidare gli insegnanti nella realizzazione di un vero e proprio laboratorio di educazione civica digitale all’interno della propria classe. -
Cuori connessi
Un'attività sul cyberbullismo e bullismo che prevede una lettura condivisa in gruppo ed un confronto. -
Tutti a fare la spesa
Un'attività per riflettere sulle proprie abitudini alimentari e sulle scelte consapevoli riguardanti la spesa. -
Educare alla mondialità
Un'attività per sensibilizzare sulla tutela dei diritti, lo sviluppo sostenibile e la cooperazione tra i popoli. -
Collage emozionale contro il bullismo
Attraverso un laboratorio di fotografia, ragazzi e ragazze potranno comprendere meglio le proprie emozioni e imparare a condividerle nel gruppo, anche per favorire l'empatia. -
Le nostre regole in pittogrammi
Un'attività per creare le regole condivise di un gruppo, attraverso la scoperta dei pittogrammi e l'uso creativo del linguaggio visivo e della tecnologia. -
Propaganda e Prima guerra mondiale: la manipolazione del consenso
Un'attività che aiuta a comprendere i meccanismi sui quali si basa la propaganda bellica e per imparare ad orientarsi nei flussi di comunicazione. -
I monumenti vanno bene così come sono?
Un'attività sul ruolo che i monumenti ricoprono nella narrazione pubblica della storia, per stimolare il pensiero critico sul passato e sul presente. -
Facciamo festa
Un'attività per scoprire la storia e il significato di alcune festività. -
Il telefono senza fili dell’informazione
Un'attività per approfondire il tema delle fake news e della manipolazione delle notizie. -
Imaginary Cities
Un'attività in lingua inglese che stimola la creatività, promuove la sostenibilità ambientale e favorisce l'acquisizione del lessico relativo alla città. -
Food categories
Un'attività per imparare il lessico inglese sul tema del cibo, giocare a categorizzare gli alimenti ed esercitarsi sul Present Simple. -
Accoglienza studenti ucraini: risorse e attività per una scuola inclusiva
Scopri tante attività, giochi e risorse didattiche ed educative per promuovere l'accoglienza delle bambine e dei bambini ucraini, la sezione è in continuo aggiornamento. -
Di qua - Di là: coppie di opposti
Un gioco in movimento per conoscere gusti ed interessi dei bambini e delle bambine e imparare alcune parole, adatto per un periodo di accoglienza. -
Colora a tempo di musica
Un laboratorio creativo adatto per l'accoglienza, dove ciascuno può esprimersi liberamente attraverso i colori e la musica. -
Vocabolario interattivo parlante italiano - ucraino
Esplora il Vocabolario Interattivo Parlante italiano – ucraino e le flash cards realizzate da PlayandLearnItalia per favorire l'accoglienza di bambini e bambine ucraine.
-
Le parole della pace e della guerra
Un percorso didattico con tre attività dedicate ad approfondire il significato delle parole connesse ai temi della pace e della guerra.
-
Margherita delle possibilità
Un'attività creativa per accompagnare i ragazzi e le ragazze a riflettere sulle diverse possibilità e a scegliere il proprio futuro scolastico.
-
Crucipuzzle dell'orientamento
Un'attività per affrontare in maniera ludica il tema della scelta della scuola di grado superiore e stimolare i ragazzi e le ragazze a condividere dubbi, incertezze e curiosità.
-
Diverse lingue stessi diritti!
Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti.
-
Vi presento il mio quartiere
Un'attività per organizzare insieme ai bambini e ai ragazzi un'uscita sul territorio, costruendo una mappa con l'itinerario e le tappe più importanti.
-
Il futuro dei bambini
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.