
Crucipuzzle dell'orientamento
Un'attività per affrontare in maniera ludica il tema della scelta della scuola di grado superiore e stimolare i ragazzi e le ragazze a condividere dubbi, incertezze e curiosità.
Questa attività è nata per accompagnare ragazzi e ragazze nell'orientamento e nella scelta della scuola superiore.
Per la realizzazione occorre preparare uno o più crucipuzzle che contengano parole che si riferiscono ai tipi di scuole superiori di secondo grado esistenti, agli indirizzi didattici, ai nomi delle scuole della città e comuni limitrofi.
La classe viene divisa in piccoli gruppi e ad ogni gruppo viene consegnato un crucipuzzle da risolvere. Ogni gruppo ha qualche minuto per risolvere l'enigma e discutere quali scuole verranno scelte.
Al termine dell'attività si ritorna in plenaria e si affronta insieme il tema, stimolando ragazzi e ragazze a condividere la scelta che vorranno fare, a capire quanti e quante faranno la stessa scelta, a colmare alcune curiosità e a vedere insieme quali scuole ci sono in città e quali no (e dove sono).
Si può realizzare l’attività anche online, proiettando il crucipuzzle sullo schermo del pc o tablet e giocare tutte e tutti insieme, cogliendo l’occasione ad ogni parola trovata per stimolare la condivisione.
Sarà importante ampliare la riflessione e stimolare la condivisione da parte dei ragazzi e delle ragazze dei loro progetti per ascoltare cosa vorranno fare da grandi e quali strade immaginano nel loro futuro.
Contenuti correlati
-
Margherita delle possibilità
Un'attività creativa per accompagnare i ragazzi e le ragazze a riflettere sulle diverse possibilità e a scegliere il proprio futuro scolastico.
-
Le nostre identità
Un'attività in tre incontri per migliorare la conoscenza di sè, riflettere sulla propria identità e sulle proprie scelte, adatta agli adolescenti.
Potrebbero piacerti anche
-
Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta.
-
Tutti diversi, tutti uguali: tante attività per contrastare tutte le discriminazioni
Il 1° marzo è la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza contro la discriminazione in tutte le sue forme, nel mondo reale e on line. -
Schede operative italiano ucraino
Il gruppo editoriali ELi ha pubblicato alcune schede operative dedicate all'accoglienza dei bambini ucraini. -
Quaderno operativo per l'accoglienza degli alunni ucraini
Il quaderno operativo per l’accoglienza degli alunni rifugiati #Io torno a scuola# è stato predisposto con l'obiettivo di sostenere l’accoglienza educativa e l’inserimento scolastico e sociale dei minori rifugiati sono arrivati dall'Ucraina.
-
Biblioteca digitale gratuita per i bambini ucraini
Un'App che contiene libri e risorse digitali in lingua ucraina. -
Tante attività sui Diritti dei bambini e dei ragazzi: buon compleanno CRC!
Si avvicina la Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, che si celebra il 20 novembre: abbiamo raccolto tante attività da realizzare con i bambini e i ragazzi.