
Le nostre identità
L’attività proposta ha come obiettivo quello di sviluppare e accrescere la consapevolezza di sé, sviluppando una riflessione sul tema dell'identità: tema centrale nella crescita di ognuno di noi e punto di partenza per conoscersi e orientarsi.
L’attività si sviluppa in tre incontri differenti, ogni incontro con focus su un diverso tema: come mi vedo io, come mi vedono gli altri, come mi vedrò nel futuro. Mantenendo come filo conduttore quello dell’identità, nel primo incontro si è voluto lavorare sulla propria immagine di sé; nel secondo incontro si è dato spazio alla visione che gli altri danno di noi; e nel terzo, si è tornati a riflettere su di sé, sulla base delle proprie aspettative ed aspirazioni future.
Dopo il percorso si può proporre un’uscita didattica a tema identità, per esempio in spazi laboratoriali dove ognuno è libero di essere se stesso ed esprimersi al meglio.
Le attività hanno dato l’opportunità ai ragazzi e alle ragazze di riflettere su loro stessi e la loro identità, aprendo anche uno spiraglio per attività successive che ruotano intorno al tema dei social network e dell’orientamento post scuola superiore.
Contenuti correlati
-
Margherita delle possibilità
Un'attività creativa per accompagnare i ragazzi e le ragazze a riflettere sulle diverse possibilità e a scegliere il proprio futuro scolastico.
-
Crucipuzzle dell'orientamento
Un'attività per affrontare in maniera ludica il tema della scelta della scuola di grado superiore e stimolare i ragazzi e le ragazze a condividere dubbi, incertezze e curiosità.
Dagli altri siti di Save the Children
Il mio futuro domani
Stimolare gli adolescenti nella visione di una prospettiva futura a medio e lungo termine per renderli più consapevoli delle loro scelte partendo dall'organizzazione della propria giornata