
Margherita delle possibilità
Un'attività creativa per accompagnare i ragazzi e le ragazze a riflettere sulle diverse possibilità e a scegliere il proprio futuro scolastico.
Scegliere la scuola superiore non è semplice! Con questa attività si possono aiutare ragazzi e alle ragazze ad esprimere desideri, dubbi e sogni rispetto al proprio futuro e a confrontarsi con gli adulti di riferimento (insegnanti, educatori, genitori).
La prima parte dell'attività prevedere la creazione di un collage a tema "futuro" realizzato ritagliando da alcune riviste immagini, parole, elementi evocativi.
Nella seconda parte dell'attività si chiederà ai ragazzi e alle ragazze di disegnare una margherita con dei petali molto grandi e di scrivere all'interno dei petali diversi tipi di scuole superiori che vorrebbero frequentare, facendo attenzione a lasciare un petalo vuoto.
In un primo momento è utile lasciare liberi i ragazzi e le ragazze di sognare il proprio futuro scolastico e di inserire le scuole in cui hanno il desiderio di andare. Successivamente l’educatore li aiuterà ad indagare la fattibilità del desiderio, attraverso domande mirate che hanno l’obiettivo di farli immaginare nella nuova scuola.
Infine spiegare il significato del petalo bianco: c’è sempre la possibilità di immaginare e sognare il proprio futuro!
Contenuti correlati
-
Crucipuzzle dell'orientamento
Un'attività per affrontare in maniera ludica il tema della scelta della scuola di grado superiore e stimolare i ragazzi e le ragazze a condividere dubbi, incertezze e curiosità.
Potrebbero piacerti anche
-
Il gioco dell’oca del Piccolo Principe
Allenare e potenziare le competenze trasversali attraverso il gioco dell'oca, a cura di EDI Onlus -
Le nostre radici come stelle
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica. -
Tutti diversi, tutti uguali: tante attività per contrastare tutte le discriminazioni
Il 1° marzo è la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza contro la discriminazione in tutte le sue forme, nel mondo reale e on line. -
Tante attività sui Diritti dei bambini e dei ragazzi: buon compleanno CRC!
Si avvicina la Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, che si celebra il 20 novembre: abbiamo raccolto tante attività da realizzare con i bambini e i ragazzi. -
Valorizza il tuo territorio
Un'attività per promuovere il senso di appartenenza alla collettività e la conoscenza del proprio territorio, attraverso la creatività e l'utilizzo di strumenti digitali. -
Cittadine e cittadini a tempo pieno
La cittadinanza si esercita tutti i giorni! Con questa attività si può stimolare la riflessione su quanto le azioni quotidiane possano essere ricondotte all’essere cittadine e cittadini.