L’educazione affettiva e sessuale in adolescenza: a che punto siamo?
“L’adolescenza è una fase fondamentale e delicata dello sviluppo, in cui le ragazze e i ragazzi iniziano a delineare sempre di più le sfaccettature della propria identità, incluse le dimensioni legate all’affettività e alla sessualità, e a costruire basi fondamentali per la cura del proprio benessere fisico, psicologico e relazionale. Durante questa fase, gli adolescenti affrontano cambiamenti significativi in cui consolidano processi spesso già avviati in momenti precedenti, come esplorare le funzionalità e la cura del proprio corpo, migliorare la gestione della salute e delle emozioni e intrecciare relazioni intime e complesse al di fuori della propria cerchia familiare. È un momento di scoperta e crescita, ma anche di evoluzione e vulnerabilità che richiede un sostegno adeguato a consentire lo sviluppo di competenze chiave per affrontare il futuro in modo più consapevole e responsabile”