Iscrizioni online per l'anno scolastico 2022/23
Al via dal 4 al 28 gennaio le iscrizioni all’anno scolastico 2022/2023 attraverso il sito del Ministero dell'Istruzione.
Al via dal 4 al 28 gennaio le iscrizioni all’anno scolastico 2022/2023 attraverso il sito del Ministero dell'Istruzione.
Il percorso di integrazione e inclusione di bambini e ragazzi migranti richiede di rispondere a tante sfide educative: il progetto IMMERSE offre una piattaforma ricca di contenuti per docenti ed educatori.
Il Club Alpino Italiano, insieme al MIUR, promuove un bando rivolto alle scuole primarie e secondarie, per contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. Scopri come partecipare.
Save the Children pubblica l’Atlante dell’Infanzia a rischio 2021 "Il futuro è già qui. Il mondo dei bambini di domani", a cura di Alba Vicoli.
Dare voce alle bambine, ai bambini, alle ragazze e ai ragazzi sul tema dell'inclusione e dell'integrazione a scuola è l'obiettivo della campagna comunicativa.
Il 22 novembre è la Giornata della sicurezza nelle scuole: aderisci all'iniziativa realizzando un'attività nella tua scuola.
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato 12 avvisi per ampliare e finanziare le proposte formative delle scuole.
Il Ministero dell'Istruzione ha implementato una piattaforma per la raccolta fondi dedicata alle scuole.
Nelle scuole attività e laboratori su sostenibilità, riciclo, riduzione degli sprechi.
Un team di ragazzi del Politecnico ha ideato un'App per i ragazzi con dislessia e DSA per la creazione di mappe concettuali, utili per lo studio.
Dal 23 ottobre al 1 novembre 2021 a Mantova riparte il Festival dedicato al teatro e alla cultura per bambini e ragazzi... con un ricco programma di eventi dedicati alle diverse età, dai 18 mesi ai 18 anni!
Dal 14 al 18 ottobre torna al Lingotto di Torino la principale fiera editoriale in Italia, con un'area dedicata alle scuole e ai ragazzi ancora più ricca.
A distanza di 10 anni dal primo rapporto sul tema, Fondazione Agnelli pubblica un rapporto sulla situazione della scuola secondaria di primo grado.
La Commissione Europea invita docenti, educatori, genitori a partecipare ad un sondaggio sull'utilizzo della rete tra i bambini e i ragazzi, per disegnare le politiche future.
Valore D lancia un progetto per la diffusione in ambito educativo di una cultura libera dagli stereotipi di genere.
All'interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS, un appuntamento dedicato al Goal 4 dell'Agenda 2030 sull'educazione inclusiva e di qualità.
Aderisci al progetto Volontari per l'educazione: tutte le scuole, le associazioni e i genitori possono segnalare la necessità di sostegno allo studio per bambini, bambine e adolescenti.
Il Miur ha stanziato 455 milioni di euro per la digitalizzazione delle scuole, è possibile aderire fino al 1 ottobre 2021.
Una piazza virtuale per confrontarsi sul presente e il futuro della scuola.
Si terrà a Reggio Emilia il 17,18,19 settembre Internazionale Kids il primo festival d'informazione per bambine e bambini.