News

Aggiornamenti, iniziative ed eventi sul mondo della scuola, dell'educazione e della cultura.
  • News

    Premio Impatto a Arcipelago Educativo

    La Giuria della quarta edizione del Premio Impatto ha scelto Save the Children Italia, con il suo progetto Arcipelago Educativo, tra i vincitori nella categoria Non Profit.

     

     

  • News

    Il vincitore del concorso Underadio 2025

    Il progetto UndeRadio è nato dalla consapevolezza che le giovani generazioni hanno un ruolo fondamentale nel promuovere un cambiamento negli atteggiamenti e nei comportamenti della società civile relativamente all’inclusione sociale e culturale. 

  • News

    Partecipare per Trasformare: Scuola, Benessere e Consigli Fuoriclasse

    Giovedì 9 ottobre 2025

    Dalle16:30-18 su zoom

     

    Fuoriclasse in Movimento apre l’anno con il primo incontro nazionale, rivolto alle scuole aderenti al progetto e a tutte quelle interessate a promuovere la partecipazione attiva come leva di benessere scolastico e contrasto alla dispersione.

  • News

    Dal Campus all'Amazzonia: studenti universitari alla COP30

    Un percorso formativo in lingua italiana dedicato agli studenti universitari  (singoli o in gruppi di studio), per approfondire la crisi climatica globale e il ruolo cruciale della società civile nei negoziati ONU sul clima.

    Iscrizioni fino al 26 ottobre

    Grazie alla collaborazione con l’associazione Viração&Jangada

     

  • News

    OFFICINE DIDATTICHE

    L'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, dal 9 all'11 ottobre, offre la possibilità alle/ai docenti di partecipare con le proprie classi, gratuitamente e da remoto, alle Officine Didattiche, indirizzate e pensate per tutti gli ordini e gradi di scuola, a partire dalla scuola dell'infanzia per arrivare alla scuola secondaria di secondo grado.

  • News

    Risorse educative per il mese del Pride

    Giugno è, storicamente, il Pride Month (mese del Pride), ricorrenza nata molti anni dopo il primo vero e proprio "Pride" della storia, svolto nel 1970, un anno dopo i cosiddetti "moti di Stonewall"

    Stonewall, negli anni 70, era un punto di riferimento della comunità gay, nel quartiere del Greenwich Village a New York. Il locale subiva diverse retate contro i clienti e le clienti e ciò che avvenne il 28 giugno 1969 fece la storia. Sylvia Rivera, transessuale diventata simbolo della rivolta, diede inizio a quello che lei stessa chiamò per la prima volta "rivoluzione".

     

    Prese vita negli Stati Uniti e poi nel resto del mondo, il movimento per il riconoscimento dei diritti civili della comunità LGBTQ+

    "Il Pride è ribellione, elogio della diversità, festa, impegno civile, ma soprattutto celebrazione e memoria di quelle persone, singoli ed associazioni, che hanno lottato con forza, sangue e sudore per l’ottenimento di fondamentali diritti".

  • News

    Piano Estate aa.ss. 2024-2025 e 2025-2026

    Vi segnaliamo l'uscita del Piano Estate e il relativo Avviso Pubblico per l’attivazione di Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2024-2025 e 2025-2026.

  • News

    La prima sperimentazione di una ePolicy di comunità

    Lo scorso 23 maggio 2025 Reggio Calabria ha ospitato l’evento finale della sperimentazione dell’ePolicy di comunità realizzata da Save the Children e coopEdi, partner di Generazioni Connesse, per promuovere un approccio sicuro e consapevole alla rete e ai suoi servizi attraverso il coinvolgimento di docenti, studenti, genitori e istituzioni locali.

    “Questa generazione connessa è meravigliosa quando è messa in condizioni di lavorare in sicurezza e con responsabilità”

  • News

    Aperta la Call for Schools 2025.

    Porta i progetti della tua scuola a Maker Faire Rome – The European Edition, dal 17 al 19 ottobre 2025 al Gazometro Ostiense!

    C'è tempo fino al 23 giugno. 

  • News

    Uno sguardo dentro e fuori di me

    Abbiamo bisogno della vostra voce!

    Lo scopo di questa nostra "intervista" è proprio ascoltare.

    Ascoltare quello che voi, ragazze e ragazzi in età adolescenziale, pensate e vivete riguardo ad alcune tematiche.