Image
rizzoli edu

L’educazione affettiva e sessuale in adolescenza: a che punto siamo?

“L’adolescenza è una fase fondamentale e delicata dello sviluppo, in cui le ragazze e i ragazzi iniziano a delineare sempre di più le sfaccettature della propria identità, incluse le dimensioni legate all’affettività e alla sessualità, e a costruire basi fondamentali per la cura del proprio benessere fisico, psicologico e relazionale. Durante questa fase, gli adolescenti affrontano cambiamenti significativi in cui consolidano processi spesso già avviati in momenti precedenti, come esplorare le funzionalità e la cura del proprio corpo, migliorare la gestione della salute e delle emozioni e intrecciare relazioni intime e complesse al di fuori della propria cerchia familiare. È un momento di scoperta e crescita, ma anche di evoluzione e vulnerabilità che richiede un sostegno adeguato a consentire lo sviluppo di competenze chiave per affrontare il futuro in modo più consapevole e responsabile”

Inizia così il rapporto di Save the Children dal titolo "L’educazione affettiva e sessuale in adolescenza: a che punto siamo?”, che verrà presentato il prossimo martedì 6 maggio alle ore 18:00 per Rizzoli Education in live streaming. La pubblicazione si inserisce all’interno di un percorso di studi e di approfondimento che ha portato alla campagna “Facciamolo in Classe”, lanciata da Save the Chiuldren, insieme al Movimento Giovani, per chiedere una legge che inserisca l'educazione all'effettività e alla sessualità nei percorsi scolastici.

L’indagine (scaricabile da qui) esplora i mezzi informativi su cui i giovani fanno affidamento, le pratiche di prevenzione del rischio da loro adottate, il ruolo della famiglia e dei servizi nell’educazione affettiva e sessuale, con un’attenzione particolare alle possibili nuove sfide e opportunità legate dal digitale nelle relazioni intime tra i giovani e si conclude con riflessioni e raccomandazioni per il miglioramento di politiche e prassi in Italia. 

L’appuntamento vedrà Antonella Inverno, responsabile della ricerca per Save the Children, confrontarsi con la sociologa Rossella Ghigi per esplorare i risultati dell'indagine e discutere strategie efficaci per integrare l'educazione affettiva e sessuale nei contesti scolastici. Per iscriversi:  https://www.rizzolieducation.it/eventi/leducazione-affettiva-e-sessuale-in-adolescenza-a-che-punto-siamo/?mnref=t1