#ColtiviamolaPace: partecipa alla campagna di Save the Children
Unisciti alle scuole di tutto il mondo per chiedere la pace con un semplice gesto.
Unisciti alle scuole di tutto il mondo per chiedere la pace con un semplice gesto.
Al via la seconda edizione del Festival "La scuola è" , un mese dedicato a docenti e all’intera comunità scolastica per riflettere su nuove metodologie di apprendimento per un futuro più sostenibile.
Partecipa con i tuoi studenti ai Gochi e Quiz online promossi dal Ministero dell'Istruzione per tutte le scuole di ogni ordine e gradi per celebrare il Pygreco Day.
Save the Children promuove un percorso Antistress di Psicologia Funzionale rivolto ai docenti.
Il mese di febbraio è dedicato al tema della sicurezza in rete: Generazioni Connesse lancia alcuni webinar formativi per docenti e studenti, scopri come partecipare e come rivederli.
Libere e liberi di pensare è un corso online gratuito, in partenza il prossimo 15 febbraio, rivolto a tutti i docenti che intendano insegnare a pensare, applicando un metodo educativo che mette al centro dell’apprendimento il pensiero critico.
Pubblicato sul sito di ASviS un Kit didattico per presentare gli obiettivi di sviluppo sostenibile ai bambini e alle bambine della scuola primaria.
L'Associazione Articolo Novantanove promuove un torneo di storytelling rivolto alle ragazze e ai ragazzi di seconda superiore sul tema "Orientarsi nell'era dellOnlife".
Scopri il progetto saVE che ha l’obiettivo di coinvolgere creativamente e criticamente i giovani nella tutela di Venezia, attraverso conoscenza, scelte responsabili e azioni concrete, attraverso una mobilitazione per il clima.
Al via dal 4 al 28 gennaio le iscrizioni all’anno scolastico 2022/2023 attraverso il sito del Ministero dell'Istruzione.
Il percorso di integrazione e inclusione di bambini e ragazzi migranti richiede di rispondere a tante sfide educative: il progetto IMMERSE offre una piattaforma ricca di contenuti per docenti ed educatori.
Il Club Alpino Italiano, insieme al MIUR, promuove un bando rivolto alle scuole primarie e secondarie, per contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. Scopri come partecipare.
Save the Children pubblica l’Atlante dell’Infanzia a rischio 2021 "Il futuro è già qui. Il mondo dei bambini di domani", a cura di Alba Vicoli.
Dare voce alle bambine, ai bambini, alle ragazze e ai ragazzi sul tema dell'inclusione e dell'integrazione a scuola è l'obiettivo della campagna comunicativa.
Il 22 novembre è la Giornata della sicurezza nelle scuole: aderisci all'iniziativa realizzando un'attività nella tua scuola.
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato 12 avvisi per ampliare e finanziare le proposte formative delle scuole.
Il Ministero dell'Istruzione ha implementato una piattaforma per la raccolta fondi dedicata alle scuole.
Nelle scuole attività e laboratori su sostenibilità, riciclo, riduzione degli sprechi.
Un team di ragazzi del Politecnico ha ideato un'App per i ragazzi con dislessia e DSA per la creazione di mappe concettuali, utili per lo studio.
Dal 23 ottobre al 1 novembre 2021 a Mantova riparte il Festival dedicato al teatro e alla cultura per bambini e ragazzi... con un ricco programma di eventi dedicati alle diverse età, dai 18 mesi ai 18 anni!