Primi passi verso l’acquisizione della cittadinanza digitale
Vuoi essere una scuola innovativa, attenta al cambiamento e alle competenze digitali? Scopri il progetto di Save the Children!
Vuoi essere una scuola innovativa, attenta al cambiamento e alle competenze digitali? Scopri il progetto di Save the Children!
Dal 4 al 16 giugno cinque appuntamenti online per promuovere la socialità e il recupero degli apprendimenti di bambini, ragazzi e ragazze. Strategie, strumenti, attività e molto altro!
Il 26 maggio alle ore 11:00 partecipa al webinar gratuito dedicato alla scoperta delle caratteristiche note e meno note dei virus. Destinatari: docenti e studenti della scuola secondaria di I e II grado.
La Giornata mondiale delle api, che ricorre il 20 maggio, è l’occasione per invitare bambini e bambine a riflettere sull’importanza di questi animali per il nostro pianeta. Come? Con attività, schede didattiche, lavoretti e poesie.
Venerdì 21 maggio Giunti Scuola, CampuStore e Servizio Marconi dell'USR per l'Emilia Romagna dedicheranno un’intera giornata ai temi della scuola ibrida, flessibile e aperta. Partecipa gratuitamente all’evento online e ricevi l’attestato.
Il Piano prevede, tra le tante iniziative, fondi alle scuole che realizzano percorsi educativi nell’ambito del progetto PON. Scadenza per la presentazione dei progetti: 21 maggio.
Scienza, tecnologia, ambiente, robotica, letteratura e tante altre tematiche raccontate in tour virtuali interattivi e coinvolgenti. Sorprendi la tua classe con le proposte di Agorà del Sapere.
"Un libro tante scuole" è il percorso di lettura, stimolante e completo, dedicato alle classi III e IV delle scuole secondarie di secondo grado.
Iscrivi i tuoi alunni per ricevere gratuitamente il libro protagonista di quest’anno.
Insegnare ai bambini a raccontare è possibile e semplice con i contenuti gratuiti del webinar “Giochi che stimolano la narrazione”.
EIP Italia - Scuola Strumento di Pace e il Ministero dell’Istruzione lanciano un’iniziativa che coinvolge gli studenti di tutte le scuole per una riflessione attenta sui diritti e i doveri dei cittadini.
Alcune materie come l’inglese e l’educazione musicale sono particolarmente adatte a promuovere la creatività e l’inclusione di bambini e adolescenti. Iscriviti ora al webinar dedicato e potrai seguirlo in qualsiasi momento.
Sono aperte le iscrizioni per partecipare a un’opportunità davvero unica e rivolta agli studenti di tutte le scuole. L’obiettivo? Costruire la scuola del futuro con le idee di coloro che la vivono.
L’8 aprile alle 17:00 partecipa a una full immersion dedicata alla matematica. Imparerai che gioco e creatività sono gli alleati perfetti per vincere contro la paura di numeri e calcoli.
C’è tempo fino al 16 aprile per partecipare all’ottava edizione del premio per la scuola “Inventiamo una banconota”. In palio 10.000 euro da investire in attività didattiche.
Inizia l’8 aprile il ciclo di webinar dedicati agli obiettivi dello sviluppo sostenibile. Al centro del primo incontro: educazione inclusiva e nuove tecnologie.
Leggere per sconfiggere la povertà educativa: un percorso di formazione per docenti, educatori e genitori.
Il primo festival online, per i docenti di oggi e i cittadini di domani. Dall'8 marzo al 22 aprile eventi online dedicati alla didattica innovativa.
Entro il 10 marzo 2021 la possibilità per le scuole di inoltrare la domanda di finanziamento per l'acquisto di abbonamenti a periodici e riviste di settore.
SottoSopra, il Movimento giovani per Save the Children, lancia la campagna Up-Prezzami, attraverso un kit digitale per sensibilizzare adulti e ragazzi sul tema degli stereotipi e delle discriminazioni.