Io e le mie lingue
L’attività proposta ha lo scopo di riconoscere e valorizzare le diversità linguistiche all'interno del gruppo.
I destinatari vengono stimolati dall'educatore/educatrice ad un’auto-riflessione sulle lingue conosciute (non solo parlate) e su quelle degli altri compagni. Le lingue sono una parte importante per la costruzione della propria identità e per la comprensione e l’avvicinamento all’altro.
Durante l’attività verrà assegnata a ciascuna lingua un colore e una parte del corpo e attraverso diversi suggerimenti operativi, si solleciteranno i destinatari al racconto autobiografico della propria sagoma linguistica.
A seconda dell’età dei destinatari gli stimoli per il racconto possono essere diversi.
Contenuti correlati
-
La valigia della cultura
Un'attività per confrontare esperienze da tutto il Mondo!
-
Parole al centro
Un’attività per allenare la memoria e giocare con le parole.
-
Alla scoperta di sè attraverso i ritratti fotografici
Un'attività per imparare a conoscersi meglio attraverso la fotografia. -
Diverse lingue stessi diritti!
Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti.