
Tutti in pista
Obiettivo dell’attività: imparare ad auto valutare le competenze raggiunte durante l’anno.
L’attività prevede la creazione creativa di un proprio percorso di “gara”.
C’è chi può disegnare una strada in montagna, chi può disegnare una strada che costeggia l’oceano, chi in un bosco, chi può disegnare un circuito in un luogo fantastico. Una volta tracciata la strada e divisa in tante caselle, si traccia con un colore il proprio percorso muovendosi di casella in casella in base ad una serie di obiettivi elencati dall’educatore con cui i beneficiari si sono confrontati durante l’anno scolastico.
Ognuno autovaluta la difficoltà di quell’obiettivo muovendosi di una casella se quell’obiettivo gli è sembrato facile, tre caselle se gli è sembrato difficile da raggiungere. È importante specificare che non esiste una casella arrivo e che, in realtà, non si tratta di una gara con gli altri, ma di un viaggio dove poter guardare indietro il proprio tragitto ed esultare per i risultati ottenuti.
Contenuti correlati
-
Test di valutazione partecipato
Un modo alternativo per valutare un percorso educativo e didattico
-
Crea il calendario dell'estate
Un'attività per imparare ad organizzarsi e pianificare le attività. -
Pillole formative Valutazione nella scuola primaria: le linee guida
La valutazione formativa è uno strumento essenziale del processo di apprendimento e dà valore al percorso di crescita degli alunni stimolando la motivazione al continuo miglioramento.
-
I frutti del cambiamento
Un'attività per lavorare sulle capacità di autovalutazione e di auto verifica del raggiungimento di obiettivi.