
I frutti del cambiamento
L’attività prevede la costruzione di due alberi, attraverso il disegno, che rappresentino rispettivamente l’inizio e la fine di un percorso, con il fine di valutarlo.
Obiettivo: Valutare singolarmente e poi in gruppo il percorso effettuato, riconoscere gli obiettivi raggiunti e quelli da migliorare, accrescere l’autostima.
Si chiede a ragazze e ragazzi di disegnare due alberi:
- Il primo albero rappresenta il punto di partenza, ognuno disegnerà un albero che rappresenti, in maniera libera, come si è sentito all’inizio del percorso, valutando la sua situazione iniziale.
- Il secondo albero rappresenta il punto di arrivo, ognuno quindi disegnerà un albero che rappresenti, in maniera libera, come si sente alla fine del percorso, riconoscendo i risultati raggiunti e/o le difficoltà incontrate.
In conclusione il gruppo si confronta in plenaria.
Contenuti correlati
-
Tutti in pista
Un'attività creativa che guida ragazzi e ragazze in un percorso di autovalutazione. -
Test di valutazione partecipato
Un modo alternativo per valutare un percorso educativo e didattico
-
Pillole formative Valutazione nella scuola primaria: le linee guida
La valutazione formativa è uno strumento essenziale del processo di apprendimento e dà valore al percorso di crescita degli alunni stimolando la motivazione al continuo miglioramento.
-
Cosa ho imparato? Come ho imparato?
Una proposta di attività di autovalutazione e di riflessione sui propri apprendimenti. -
Crea il calendario dell'estate
Un'attività per imparare ad organizzarsi e pianificare le attività.
Potrebbero piacerti anche
-
Geografia, che passione!
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale.
-
Le nostre radici come stelle
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica. -
Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta.
-
KIT didattico sulla partecipazione
Futuro prossimo è: partecipare, conoscere e raccontarsi. Scarica il kit didattico per realizzare nella tua classe tante attività sulla partecipazione a scuola e sulla relazione con gli altri.
-
Tutti diversi, tutti uguali: tante attività per contrastare tutte le discriminazioni
Il 1° marzo è la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza contro la discriminazione in tutte le sue forme, nel mondo reale e on line. -
Tante attività sui Diritti dei bambini e dei ragazzi: buon compleanno CRC!
Si avvicina la Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, che si celebra il 20 novembre: abbiamo raccolto tante attività da realizzare con i bambini e i ragazzi.