
Cuori connessi
Obiettivo dell’attività è quello di sensibilizzare sui temi del cyberbullismo e bullismo attraverso la lettura di storie vere vissute da ragazzi e ragazze che possono quindi avere un impatto più profondo sulla sensibilità del gruppo che ascolta.
L'attività prevede la lettura in gruppo di un brano scelto tra quelli proposti nel libro "#CuoriConnessi. Cyberbullismo, bullismo e storie di vita online." Al termine della lettura i partecipanti avranno modo di confrontarsi sulle emozioni emerse, sia quelle dei protagonisti della storia scelta, sia quelle dei ragazzi e ragazze che hanno preso parte all’attività.
I partecipanti potranno confrontarsi su sentimenti, ma anche sulle strategie da mettere in atto immaginando di essere nei panni di una vittima ma anche di un testimone di un caso di bullismo/cyberbullismo.
L'attività si chiude con la creazione di un cartellone.
Contenuti correlati
-
Collage emozionale contro il bullismo
Attraverso un laboratorio di fotografia, ragazzi e ragazze potranno comprendere meglio le proprie emozioni e imparare a condividerle nel gruppo, anche per favorire l'empatia. -
Il leone nel pallone: attraverso l'inclusione valorizziamo le persone
Un’attività per promuovere il diritto allo studio attraverso la rielaborazione di un racconto per immagini che diventa occasione per riflettere sulla dispersione scolastica.
-
Feelings in colors
Un'attività per imparare il lessico relativo agli stati emotivi ed imparare a condividere con gli altri le proprie emozioni. -
Cyberbullismo
Scopri come proteggere i tuoi figli dal cyberbullismo.
-
Cosa c'è da sapere sul Cyberbullismo
Scopri cosa fare quando assisti o subisci episodi di cyberbullismo.
-
I Super Errori - La Mini Serie
Guarda la web serie e scopri le avventure dei Super Errori del Web!
Potrebbero piacerti anche
-
KIT didattico sulla partecipazione
Futuro prossimo è: partecipare, conoscere e raccontarsi. Scarica il kit didattico per realizzare nella tua classe tante attività sulla partecipazione a scuola e sulla relazione con gli altri.
-
Tutti diversi, tutti uguali: tante attività per contrastare tutte le discriminazioni
Il 1° marzo è la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza contro la discriminazione in tutte le sue forme, nel mondo reale e on line. -
Tante attività sui Diritti dei bambini e dei ragazzi: buon compleanno CRC!
Si avvicina la Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, che si celebra il 20 novembre: abbiamo raccolto tante attività da realizzare con i bambini e i ragazzi. -
Io e le mie lingue
Un'attività per diventare più consapevoli del proprio e altrui plurilinguismo, mettendo in evidenza la varietà di lingue che ci circonda. -
"Alle femmine non piace il calcio". Identità, sesso biologico e cose del "genere".
Un'attività sul tema delle identità, costruzioni di identità e stereotipi. -
Io sono l'altro
Un'attività per abbattere gli stereotipi e imparare a mettersi nei panni dell'altro.