
Formy, Balm e il device misterioso
Formy e la cicala ci insegnano che possiamo usare le risorse online per imparare a fare tantissime cose, ma bisogna sempre verificare che ciò che ci viene detto sia vero.
I video sono un formato molto utile per condividere le conoscenze; sono apprezzati da tutti, perché anche in pochi minuti possono mostrarci in maniera leggera e semplice come imparare e mettere in pratica delle attività. In presenza tutti insieme, a casa in famiglia, o nelle aule virtuali, i video possono essere utilizzati per arricchire le lezioni. In questa pagina, attraverso le immagini, impariamo lo yoga, scopriamo il mondo dei social media, visitiamo virtualmente alcuni luoghi e molto altro!
Formy e la cicala ci insegnano che possiamo usare le risorse online per imparare a fare tantissime cose, ma bisogna sempre verificare che ciò che ci viene detto sia vero.
Attraverso gli occhi di Leia proviamo a scoprire in un video cosa succede quando lasciamo che sia la rete a raccontare la nostra vita dopo aver premuto il tasto “pubblica”.
Web serie per ragazzi e ragazze sul tema dei social media e sicurezza in rete.
Un video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo.
Guarda la web serie e scopri le avventure dei Super Errori del Web!
Una web serie sul tema dei social media con protagonisti ragazzi e ragazze nei quali, siamo sicuri, riuscirai ad immedesimarti. Guardali da solo o con i tuoi amici e vedrai!
Un’attività divertente e salutare per favorire la relazione con il proprio figlio.
Attraverso questa attività di Gioca Yoga è possibile esercitarsi a respirare bene, rafforzare i muscoli respiratori e recuperare calma e serenità.
Webinar sul tema: intelligenza artificiale orientata e diritti dei minori.
Il seminario intende arrivare a una comprensione più chiara e condivisa di cosa sia il consenso per i più giovani in particolare rispetto agli ambienti digitali.
Webinar sul tema degli smart toys e sul coding: come utilizzarlo nell’educazione formale e informale.
Webinar sul tema della violenza verbale online e del suo impatto sugli adolescenti.