
Menù matematico
Un'attività che consente di rafforzare le competenze matematiche, favorendo la riflessione sull’ecosostenibilità delle proprie scelte, l’approfondimento su stili di vita sani, attraverso il role playing e le simulazioni nella vita quotidiana.
Il role playing permette agli studenti e alle studentesse di calarsi in una situazione in cui devono realizzare una spesa e, in funzione degli obiettivi, si possono dare indicazioni differenti per declinare l’attività. Il focus centrale rimane il rafforzamento delle competenze matematico-scientifiche e in funzione del grado di istruzione si possono inventare calcoli differenti come: percentuali, proporzioni, frazioni, divertendosi a creare delle pietanze e stilare il menù.
Il prodotto finale è il menù con le indicazioni sugli acquisti e la realizzazione delle pietanze che è il frutto della collaborazione del lavoro in piccolo gruppo, in cui il processo può essere facilitato attraverso il supporto peer to peer.
Contenuti correlati
-
AAA Cercasi Cuoco
Una storia e un’attività creativa per conoscere il piatto della salute e promuovere una sana alimentazione.
-
Pillole formative Educazione alimentare: attività e risorse per bambini e ragazzi
Il 16 ottobre è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione. L’educazione alimentare è un tema prioritario per il benessere dei bambini e dei ragazzi, da tanti punti di vista. In questo articolo attività e risorse online per proporre attività di educazione alimentare a scuola o nei contesti educativi.
-
Food Cards
Un gioco per scoprire la piramide alimentare.
-
Food categories
Un'attività per imparare il lessico inglese sul tema del cibo, giocare a categorizzare gli alimenti ed esercitarsi sul Present Simple. -
Raw cheesecake
Matematica, geometria e cucina in un'unica attività!
-
Dagli alimenti alla tavola
Un'attività per scoprire come la matematica sia utile anche in cucina.
Potrebbero piacerti anche
-
Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta.
-
Missione Rifiuta i Rifiuti
Un'attività di pulizia dei rifiuti e reportage del proprio territorio, attraverso una passeggiata ecologica.
-
Imaginary Cities
Un'attività in lingua inglese che stimola la creatività, promuove la sostenibilità ambientale e favorisce l'acquisizione del lessico relativo alla città. -
Il futuro dei bambini
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.