
Dalla Terra al Futuro: scoprire le filiere per un mondo più sostenibile
“La Terra non ci è stata lasciata in eredità dai nostri genitori, ma data in prestito dai nostri figli.” — Proverbio navajo
La Giornata della Terra, celebrata ogni anno il 22 aprile, è un’occasione speciale per riflettere sull’importanza di prendersi cura del nostro pianeta. In questa giornata si parla di ambiente, di scelte consapevoli e di come anche le azioni più semplici, se fatte da tutti, possono fare la differenza.
Tra i temi affrontati c’è quello delle filiere produttive, ovvero il percorso che fanno i prodotti (alimentari, tessili, ecc.) dal momento in cui vengono coltivati, raccolti o creati, fino a quando arrivano nelle nostre case. Capire una filiera aiuta a comprendere quante persone, risorse e passaggi sono coinvolti, e soprattutto quanto può impattare ogni fase sull’ambiente. Abbiamo proposto questo laboratorio a bambine e bambini della scuola primaria per aiutarli a sviluppare uno sguardo critico e responsabile, imparando a fare scelte più sostenibili. Attraverso il gioco, il disegno e la collaborazione, i partecipanti imparano che essere cittadini attivi significa anche pensare a come vengono prodotti gli oggetti e i cibi che usiamo e mangiamo ogni giorno.
A cura di Cooperativa Sociale Ripari