Facciamo festa
Quando parliamo di identità collettiva facciamo riferimento al sentimento di appartenenza alla comunità e alle sue strutture pubbliche, che si manifesta, si costruisce e si rafforza anche attraverso comportamenti e pratiche.
Uno degli esempi di questa cittadinanza agita e partecipata sono le feste, eventi simbolici e culturali legati alla costruzione dell’identità collettiva. L’attività propone l’approfondimento della storia e del significato di alcune delle festività (nazionali e non) tra le più note, l’analisi delle differenze che contraddistinguono, ma anche le innumerevoli analogie accomunano le comunità politiche nel tempo e nello spazio.
Un'occasione dunque per (ri)scoprire se stessi, se stesse e gli altri nel rapporto tra identità e cultura.
Un'attività a cura di Fondaca, Fondazione per la cittadinanza attiva.
Contenuti correlati
-
Crea un invito per una festa
Stai pensando di organizzare un incontro al parco con i tuoi amici? Puoi realizzare un invito utilizzando Word.
-
La valigia della cultura
Un'attività per confrontare esperienze da tutto il Mondo!