Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
 - 57 risultati trovati
 - per
 - Consapevolezza
 - Educazione Civica
 - All'aperto
 - più di un'ora
 
- 
                    
  Il 1° marzo è la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza contro la discriminazione in tutte le sue forme, nel mondo reale e on line. - 
  Quaderno operativo per l'accoglienza degli alunni ucraini
Il quaderno operativo per l’accoglienza degli alunni rifugiati #Io torno a scuola# è stato predisposto con l'obiettivo di sostenere l’accoglienza educativa e l’inserimento scolastico e sociale dei minori rifugiati sono arrivati dall'Ucraina.
 - 
  Menù matematico
Un gioco di ruolo per creare un menù sano e sostenibile, esercitando competenze matematiche! - 
  In gita preparati
Un'attività per preparare la propria uscita scolastica, proponendo ai ragazzi e alle ragazze momenti di ricerca e approfondimento relativamente alla tematica dell’uscita stessa. - 
  L'isola della conoscenza
Un'attività per conoscersi all'interno di un gruppo, imparare a rispettare l'altro e ad accoglierlo senza pregiudizi. - 
  Di-segni
Un laboratorio per giocare con lettere, segni, colori e dare voce ai pensieri delle ragazze e dei ragazzi. - 
  "Alle femmine non piace il calcio". Identità, sesso biologico e cose del "genere".
Un'attività sul tema delle identità, costruzioni di identità e stereotipi. - 
  Gli adolescenti negli anni 60: il caso de La Zanzara
Quale potenziale di cambiamento hanno avuto i ragazzi e le ragazze durante gli anni Sessanta? Un'attività di dibattito e redazione a partire dalla lettura delle fonti del periodo. - 
  Alla scoperta di sè attraverso i ritratti fotografici
Un'attività per imparare a conoscersi meglio attraverso la fotografia. - 
  Io sono l'altro
Un'attività per abbattere gli stereotipi e imparare a mettersi nei panni dell'altro. - 
  Coloriamo le emozioni
Un laboratorio per imparare a riconoscere le emozioni e ad esprimerle attraverso i colori. - 
  Cuori connessi
Un'attività sul cyberbullismo e bullismo che prevede una lettura condivisa in gruppo ed un confronto. - 
  Assemblea! Simulazione didattica della costituente.
Un gioco di simulazione per provare a mettersi nei panni dei protagonisti dell'Assemblea costituente. - 
  Collage emozionale contro il bullismo
Attraverso un laboratorio di fotografia, ragazzi e ragazze potranno comprendere meglio le proprie emozioni e imparare a condividerle nel gruppo, anche per favorire l'empatia. - 
  Intervistiamo il quartiere
Attraverso l'esplorazione del quartiere e le interviste agli abitanti, ragazzi e ragazze possono ricostruire la storia di un luogo, confrontando le diverse fonti raccolte. - 
  La storia nelle strade
Cosa ci raccontano i nomi delle vie e delle piazze? Un laboratorio per scoprire cosa ci può raccontare la toponomastica. - 
  I monumenti vanno bene così come sono?
Un'attività sul ruolo che i monumenti ricoprono nella narrazione pubblica della storia, per stimolare il pensiero critico sul passato e sul presente. - 
  Missione Rifiuta i Rifiuti
Un'attività di pulizia dei rifiuti e reportage del proprio territorio, attraverso una passeggiata ecologica.
 - 
  Valorizza il tuo territorio
Un'attività per promuovere il senso di appartenenza alla collettività e la conoscenza del proprio territorio, attraverso la creatività e l'utilizzo di strumenti digitali. - 
  Cittadine e cittadini a tempo pieno
La cittadinanza si esercita tutti i giorni! Con questa attività si può stimolare la riflessione su quanto le azioni quotidiane possano essere ricondotte all’essere cittadine e cittadini. - 
  Missione Api Scomparse
Un'attività ludica ed educativa per scoprire le minacce che stanno causando la scomparsa delle api, attraverso una caccia al tesoro.
 - 
                                
  Accoglienza studenti ucraini: risorse e attività per una scuola inclusiva
Scopri tante attività, giochi e risorse didattiche ed educative per promuovere l'accoglienza delle bambine e dei bambini ucraini, la sezione è in continuo aggiornamento. - 
  Una finestra sul mondo
Un percorso didattico con attività dedicate ad allargare gli orizzonti sulla situazione dei conflitti nel mondo e sulla condizione dei bambini e ragazzi che vivono in aree di guerra.
 - 
  Immagina la pace
Un percorso che affronta attraverso l'Arte i temi della guerra e della pace e che promuove il protagonismo degli studenti e delle studentesse.
 - 
  I luoghi della pace e della guerra
Un percorso per riscoprire i luoghi dedicati al tema della guerra e della pace nei propri territori di appartenenza.
 - 
  Le parole della pace e della guerra
Un percorso didattico con tre attività dedicate ad approfondire il significato delle parole connesse ai temi della pace e della guerra.
 - 
  Diverse lingue stessi diritti!
Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti.