
La storia nelle strade
Quante volte in un giorno nominiamo vie e piazze, passiamo accanto a monumenti e statue? Ma quanto spesso ci fermiamo a domandarci chi fossero questi personaggi?
Cosa hanno fatto nelle loro vite, tanto da aver dedicato una statua o un piazzale?
In questo laboratorio si chiederà ai ragazze e alle ragazze di rispondere a queste domande, scoprendo cosa i nomi dati alle vie e alle piazze possono dire sulla nostra società e per incentivarli a interessarsi dello spazio pubblico e alla storia proponendo un gioco di riappropriazione.
Un'attività a cura di Associazione culturale di Promozione Sociale LAPSUS – Laboratorio di analisi storica del mondo contemporaneo.
Scarica la scheda attività:
Contenuti correlati
-
I monumenti vanno bene così come sono?
Un'attività sul ruolo che i monumenti ricoprono nella narrazione pubblica della storia, per stimolare il pensiero critico sul passato e sul presente. -
I luoghi della pace e della guerra
Un percorso per riscoprire i luoghi dedicati al tema della guerra e della pace nei propri territori di appartenenza.