Image
Via Ginzburg Natalia

La storia nelle strade

Cosa ci raccontano i nomi delle vie e delle piazze? Un laboratorio per scoprire cosa ci può raccontare la toponomastica.

Quante volte in un giorno nominiamo vie e piazze, passiamo accanto a monumenti e statue? Ma quanto spesso ci fermiamo a domandarci chi fossero questi personaggi?

Cosa hanno fatto nelle loro vite, tanto da aver dedicato una statua o un piazzale?

In questo laboratorio si chiederà ai ragazze e alle ragazze di rispondere a queste domande, scoprendo cosa i nomi dati alle vie e alle piazze possono dire sulla nostra società e per incentivarli a interessarsi dello spazio pubblico e alla storia proponendo un gioco di riappropriazione.

Un'attività a cura di Associazione culturale di Promozione Sociale LAPSUS – Laboratorio di analisi storica del mondo contemporaneo.

Scarica la scheda attività:

Contenuti correlati

Potrebbero piacerti anche

  • Albero
    Collezione
    7 risorse

    Il Consiglio Fuoriclasse: il percorso educativo

    Il Consiglio Fuoriclasse è un percorso che promuove il benessere degli studenti e delle studentesse del Primo Ciclo di istruzione attraverso la loro partecipazione attiva alla vita scolastica. È composto da una rappresentanza di studenti eletti dal gruppo classe che con il supporto dei docenti, progettano soluzioni condivise per rispondere a bisogni e desideri, individuati insieme al gruppo classe, e danno vita ad azioni di cambiamento stabile nella scuola. 

    Identificare bisogni e desideri, cercare le possibili soluzioni, valutare la fattibilità delle proposte, realizzare il cambiamento, rende gli studenti consapevoli di poter migliorare il contesto in cui vivono.

    Il processo di realizzazione del Consiglio Fuoriclasse prevede 5 fasi, di seguito le risorse relative a ciascuna di esse.