
In gita preparati
La preparazione della gita permette agli studenti e studentesse di essere maggiormente coinvolti durante la gita proposta, di capire il lavoro che c’è dietro all’organizzazione di un momento di uscita e di trasformare anche situazioni più ludiche, come una gita in piscina o ad un parco avventura, in attività di apprendimento.
L’attività qui proposta è preparatoria proprio alla gita in piscina: i ragazzi e le ragazze approfondiscono in piccoli gruppi tematiche relative all’acqua: possono essere definite prima o essere scelte dai gruppi, in base alla materia che si desidera approfondire e alla loro età.
L'ultima parte dell'attività si svolge direttamente sul luogo dell’uscita, dove ciascun gruppo ha modo di esporre oralmente con dei cartelloni preparati in precedenza il proprio approfondimento e rispondere alle domande dei compagni e delle compagne.
Contenuti correlati
-
Intervistiamo il quartiere
Attraverso l'esplorazione del quartiere e le interviste agli abitanti, ragazzi e ragazze possono ricostruire la storia di un luogo, confrontando le diverse fonti raccolte. -
Il ciclo dell'acqua - Lapbook
Un'attività per realizzare un lapbook con una mappa interattiva sul ciclo dell'acqua.
-
Creiamo l'acqua
Un'attività per avvicinarsi alla scoperta della struttura molecolare dell'acqua attraverso giochi di movimento adatti ai bambini della scuola primaria.
Potrebbero piacerti anche
-
Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta.
-
Menù matematico
Un gioco di ruolo per creare un menù sano e sostenibile, esercitando competenze matematiche! -
Missione Rifiuta i Rifiuti
Un'attività di pulizia dei rifiuti e reportage del proprio territorio, attraverso una passeggiata ecologica.
-
Imaginary Cities
Un'attività in lingua inglese che stimola la creatività, promuove la sostenibilità ambientale e favorisce l'acquisizione del lessico relativo alla città. -
Il futuro dei bambini
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.