
Creiamo un acchiappasogni per riflettere su noi stessi!
“Se hai qualcosa di bello e unico appeso in casa non sarai mai solo, perché i sogni arriveranno da te”: è così che un vecchio proverbio Inuit definisce e sottolinea l’importanza dell’odierno “acchiappasogni”.
Da sempre la mente umana ripone i propri desideri e aspirazioni in strumenti che costruisce con le sue stesse mani. È un processo creativo che è utile per dare forma e custodire con cura i pensieri, le preoccupazioni, i sogni e le speranze che ogni giorno abitano la nostra anima e ci accompagnano nel nostro percorso di crescita.
Proprio con questo intento abbiamo proposto ai ragazzi e alle ragazze della scuola secondaria di I grado di creare il proprio acchiappasogni, dove poter appendere gli ostacoli e le opportunità che hanno incontrato in quest’anno scolastico.
Potrebbero piacerti anche
-
Cos'è per te la Terra?
Un'attività che unisce musica, creatività e coscienza ambientale. -
Salviamo la Terra
Un'attività sulla responsabilità di ciascuno nel prendersi cura della Terra, ma anche sull'importanza di saper collaborare con gli altri nella salvaguardia dell'ambiente. -
Uno spazio comune
Un’attività per sperimentare concretamente il significato di “inclusione", a cura della Cooperativa Itaca -
Il gioco dell’oca del Piccolo Principe
Allenare e potenziare le competenze trasversali attraverso il gioco dell'oca, a cura di E.D.I. Onlus.
-
Il Diario di bordo dell’Isolanə
Come realizzare un diario di bordo per raccogliere le attività realizzate, a cura di EDI onlus -
Geografia, che passione!
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale.