
Creiamo l'acqua
Un'attività per avvicinarsi alla scoperta della struttura molecolare dell'acqua attraverso giochi di movimento adatti ai bambini della scuola primaria.
Con l’attività creiamo l’acqua si vuole proporre, già a bambini dai 6 anni, la possibilità di avvicinarsi a concetti complessi come la struttura molecolare dell’acqua. Ovviamente ciò non ha lo scopo di memorizzare terminologie specifiche difficili come “atomo”, tuttavia comprendere che l’acqua sia formata da piccole particelle che sono legate tra loro a gruppetti di 3, garantirà una maggiore consapevolezza e una conseguente minor difficoltà nel comprendere gli stati della materia e il loro cambiamento.
Ciò verrà proposto attraverso 2 giochi che faciliteranno la comprensione, garantendo a ciascun bambino di raggiungere un proprio grado di consapevolezza.
Parlare di chimica, biologia o fisica con bambini di 6 anni non solo è possibile, ma fondamentale per far sì che possa nascere in loro la curiosità e la capacità di porsi domande, sperimentare e ricercare risposte.
Apprendere attraverso il coinvolgimento motorio garantisce un alto livello di coinvolgimento dei bambini nell’apprendimento. Infatti un’attività che implichi impegno sia sul piano cognitivo sia su quello fisico aumenta la facilità di interiorizzazione e di memorizzazione.
Contenuti correlati
-
Il ciclo dell'acqua - Lapbook
Un'attività per realizzare un lapbook con una mappa interattiva sul ciclo dell'acqua.
-
Menti in fermento
Un esperimento sulla fermentazione alcolica per incentivare il ragionamento e la creatività.
-
Laboratorio di scienze
Un'attività per facilitare la comprensione di alcuni fenomeni fisici e chimici osservabili nella realtà quotidiana.
Potrebbero piacerti anche
-
Il grande caldo
Il riscaldamento globale, le sue conseguenze e le possibili azioni per contrastarlo sono i temi di un fumetto che viene presentato in questa attività.
-
Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta.
-
Missione Api Scomparse
Un'attività ludica ed educativa per scoprire le minacce che stanno causando la scomparsa delle api, attraverso una caccia al tesoro.
-
Vi presento il mio quartiere
Un'attività per organizzare insieme ai bambini e ai ragazzi un'uscita sul territorio, costruendo una mappa con l'itinerario e le tappe più importanti.
-
Il talismano magico
Un'attività per riflettere sulle metafore e la simbologia, attraverso miti e leggende del proprio territorio.
-
Il futuro dei bambini
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.