Mani rivolte verso l'alto che afferrano alcune piccole piantine
Photo by Jean Lakosnyk on Unsplash

Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente

Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta.

Amore per la natura e rispetto dell'ambiente

La Giornata Mondiale della Terra, che si celebra il 22 aprile, è nata per sensibilizzare le persone sui temi della sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta e aumentare la consapevolezza sul ruolo di ciascuno nel prendersi cura dell'ambiente e della natura.

In questa raccolta troverete laboratori, attività e approfondimenti per coinvolgere ragazzi e ragazze in un percorso di educazione ambientale e trasmettere loro l'amore per la natura.

In missione per l'ambiente

Come prendersi cura dell'ambiente, gli animali e il territorio? Attraverso queste missioni speciali bambine e bambini potranno mettersi subito all'opera per la salvaguardia dell'ambiente.

Il cambiamento comincia da noi

Mettere in atto azioni per contrastare il cambiamento climatico, porre attenzione a ciò che ci circonda in modo critico e consapevole è sempre più necessario per garantire un futuro alla nostra Terra.

Attività sulla sostenibilità ambientale in inglese

Attraverso queste attività si possono affrontare i temi del rispetto dell'ambiente, l'uso consapevole delle risorse e il ruolo di ciascuno nel prendersi cura della Terra attraverso la lingua inglese.

Contatto con la natura

Il contatto con la natura, attraverso la cura dei semi, delle piante e le attività all'aria aperta, è il primo passo per educare al rispetto dell'ambiente. Stare all'aria aperta, inoltre, contribuisce ad un migliore benessere sia fisico che psicologico. 

Risorse digitali per parlare di ambiente

Per vivere sostenibilmente non serve mettere in atto azioni rivoluzionarie ma basta iniziare dalle cose su cui abbiamo più controllo: le scelte quotidiane e lo stile di vita. Attraverso gli strumenti digitali possiamo sensibilizzare ragazzi e ragazze a fare scelte consapevoli e anche a trovare spazi di connessione tra natura e tecnologia.

Uso consapevole delle risorse

Il rispetto dell'ambiente si acquisisce anche attraverso l'uso consapevole delle risorse ambientali: raccolta differenziata, riciclo, energie rinnovabili sono tematiche fondamentali per lo sviluppo sostenibile che appassioneranno ancora di più ragazzi e ragazze se sperimentate attraverso esperienze concrete e giochi divertenti.

Informazione di qualità

Leggere, informarsi e fare ricerca contribuisce ad aumentare la consapevolezza sul ruolo di ciascuno e motiva ad impegnarsi quotidianamente ad agire per la salvaguardia del Pianeta.