
Semin facendo
Un'attività per scoprire gli elementi di scienza correlati alla nascita e allo sviluppo delle piante.
Obiettivi dell'attività:
- Introdurre elementi di scienze: dal seme alla crescita della pianta
- Imparare ad osservare nel tempo i cambiamenti giornalieri delle piante
- Promuovere il rispetto della natura e dell'ambiente
Un'attività che invita a raccogliere le foglie e i semi, ad osservarli per alcuni giorni e ad appuntare ciò che si scopre ogni giorno sulla crescita delle piante.
Allegati
Contenuti correlati
-
Orto in fiore
Un'attività per scoprire tempi e ritmi della natura, attraverso la realizzazione di fioriere e la semina di piantine.
-
QuOrto – Orto Urbano
Un orto urbano per coltivare la terra, coltivare relazioni e applicare i principi delle scienze naturali.
-
Il futuro dei bambini
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
Potrebbero piacerti anche
-
Dalla Terra al Futuro: scoprire le filiere per un mondo più sostenibile
“La Terra non ci è stata lasciata in eredità dai nostri genitori, ma data in prestito dai nostri figli.” — Proverbio navajo
La Giornata della Terra, celebrata ogni anno il 22 aprile, è un’occasione speciale per riflettere sull’importanza di prendersi cura del nostro pianeta. In questa giornata si parla di ambiente, di scelte consapevoli e di come anche le azioni più semplici, se fatte da tutti, possono fare la differenza.
-
L’Alfabetiere della natura
L’attività è stata progettata per celebrare la Giornata mondiale della Terra.
I bambini e le bambine possono costruire un alfabetiere dedicato alla natura: ogni lettera viene disegnata e decorata liberamente, ispirandosi ad animali, piante, elementi naturali e paesaggi. Ad ogni lettera i partecipanti abbineranno un piccolo consiglio o azione concreta per prendersi cura del pianeta.
L’attività stimola la riflessione sull’ecologia e sull’ambiente in modo ludico, avvicinando i più piccoli al concetto di sostenibilità e responsabilità del territorio. Promuove inoltre la creatività, il lavoro di gruppo e la capacità di espressione.
-
Ecosistemi in gioco!
L’attività prende ispirazione dal mondo naturale, invitando i bambini e le bambine a esplorare e comprendere il funzionamento degli ecosistemi attraverso un gioco di società progettato e costruito da loro stessi.
-
Un filo per la Terra
Un'attività che prevede un gioco in cui bambini e bambine devono immedesimarsi in un elemento naturale per riuscire a mantenere l’equilibrio vitale dell’ecosistema, sentendosi una parte fondamentale per la sopravvivenza della Terra.
-
Cos'è per te la Terra?
Un'attività che unisce musica, creatività e coscienza ambientale. -
Salviamo la Terra
Un'attività sulla responsabilità di ciascuno nel prendersi cura della Terra, ma anche sull'importanza di saper collaborare con gli altri nella salvaguardia dell'ambiente.