
QuOrto – Orto Urbano
Un orto urbano per coltivare la terra, coltivare relazioni e applicare i principi delle scienze naturali.
Attraverso la creazione di un orto urbano è possibile stimolare le capacità manuali e cognitive, conoscere e applicare i principi delle scienze naturali e biologiche.
In questa scheda potrete leggere il racconto di un'attività di orticultura urbana che si è svolta presso il QuOrto, orto condiviso gestito dalle ACLI Milanesi che si trova nel quartiere di Quarto Oggiaro a Milano. Durante questo ciclo laboratoriale ragazzi e ragazze hanno appreso conoscenze legate alle scienze naturali.
I punti di forza di questa attività sono: la possibilità di offrire un’esperienza utile per lo sviluppo cognitivo, anche attraverso l'acquisizione di competenze manuali, l'utilizzo di nozioni e concetti di scienze naturali e agrarie e l’opportunità di collaborare e lavorare in gruppo.
Allegati
Potrebbero piacerti anche
-
Il futuro dei bambini
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
-
Giornata Mondiale della Terra: 9 attività sul rispetto dell'ambiente
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra.
-
Dove lo butto?
Un’attività per sperimentare la sostenibilità ambientale e l’importanza della raccolta differenziata.
-
Science Journal for Kids
Centinaia di articoli scientifici scritti per bambini e bambine e approvati dagli scienziati.
-
Orto in fiore
Un'attività per scoprire tempi e ritmi della natura, attraverso la realizzazione di fioriere e la semina di piantine.
-
Creiamo energia
Un'attività sul tema delle energie sostenibili, partendo dalla realizzazione della pila di Volta.