
QuOrto – Orto Urbano
Un orto urbano per coltivare la terra, coltivare relazioni e applicare i principi delle scienze naturali.
Attraverso la creazione di un orto urbano è possibile stimolare le capacità manuali e cognitive, conoscere e applicare i principi delle scienze naturali e biologiche.
In questa scheda potrete leggere il racconto di un'attività di orticultura urbana che si è svolta presso il QuOrto, orto condiviso gestito dalle ACLI Milanesi che si trova nel quartiere di Quarto Oggiaro a Milano. Durante questo ciclo laboratoriale ragazzi e ragazze hanno appreso conoscenze legate alle scienze naturali.
I punti di forza di questa attività sono: la possibilità di offrire un’esperienza utile per lo sviluppo cognitivo, anche attraverso l'acquisizione di competenze manuali, l'utilizzo di nozioni e concetti di scienze naturali e agrarie e l’opportunità di collaborare e lavorare in gruppo.
Allegati
Contenuti correlati
-
Semin facendo
Un'attività per scoprire gli elementi di scienza correlati alla nascita e allo sviluppo delle piante.
-
Orto in fiore
Un'attività per scoprire tempi e ritmi della natura, attraverso la realizzazione di fioriere e la semina di piantine.
-
Il futuro dei bambini
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
Potrebbero piacerti anche
-
Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta.
-
Io sono un canadair
Un gioco per educare alla fiducia, al gioco di squadra e alla coordinazione motoria ed orientamento con un focus sul rispetto dell’ambiente e del proprio territorio. -
L'isola che non c'è
L'attività prevede la creazione di un'isola in 3 D, unendo competenze creative, matematiche, geometriche in modo trasversale. -
Andar per boschi
Un'attività che incrocia natura e tecnologia in modo creativo e artistico: ragazzi e ragazze potranno esplorare la natura e creare disegni, fotografie, video in stop motion. -
Missione Safari urbano
Un'attività di osservazione e scoperta della flora e fauna che popolano le nostre città, attraverso una caccia al tesoro della biodiversità urbana. -
Missione Hotel per insetti
Un concreto contributo alla lotta contro la perdita di biodiversità, attraverso la realizzazione di un rifugio per insetti.