
Io sono un canadair
In questo gioco, ad ogni partecipante verrà dato un ruolo: fiamma, Canadair e pilota. Le fiamme saranno i giocatori che dovranno disporsi in maniera casuale nello spazio come se fossero dei piccoli incendi da domare e da spegnere.
Verrà inoltre scelta una coppia di giocatori che assumerà rispettivamente il ruolo di pilota e Canadair. Quest'ultimo sarà bendato e guidato proprio dal compagno pilota. Con l'utilizzo di un secchio pieno d'acqua e una spugna, il pilota guiderà l'aereo nello spazio alla ricerca delle fiamme da spegnere. La coppia dovrà stare attenta! Perché i "giocatori-fiamma", seduti, potranno anche muoversi nello spazio, cambiando il posto improvvisamente, simulando proprio la diffusione delle fiamme nei boschi. Qualora la coppia Canadair-Pilota dovesse entrare in contatto con le fiamme, verrebbe eliminata. La coppia avrà a disposizione 2 minuti per riuscire a spegnere quante più fiamme possibili. Il gioco si replicherà per il numero delle coppie presenti tra i partecipanti affinché potranno tutti ricoprire i vari ruoli del gioco.
Il gioco terminerà in circle time, con l’esposizione di un cartellone raffigurante le diverse fasi dell’imboschimento e della cura e della eventuale mancata cura dell'ambiente, con esempi concreti su quanto accade nei territori limitrofi.
Contenuti correlati
-
Valorizza il tuo territorio
Un'attività per promuovere il senso di appartenenza alla collettività e la conoscenza del proprio territorio, attraverso la creatività e l'utilizzo di strumenti digitali. -
Let's clean the Ocean
Un affascinante percorso interdisciplinare sugli oceani che prevede la costruzione di un lapbook.
-
Earth Day
Un'attività in inglese sul tema della salvaguardia ambientale; un laboratorio interdisciplinare che coinvolgerà moltissimo i bambini, che potranno e creare insieme.
-
Orto in fiore
Un'attività per scoprire tempi e ritmi della natura, attraverso la realizzazione di fioriere e la semina di piantine.
-
Dove lo butto?
Un’attività per sperimentare la sostenibilità ambientale e l’importanza della raccolta differenziata.
Potrebbero piacerti anche
-
Il gioco dell’oca del Piccolo Principe
Allenare e potenziare le competenze trasversali attraverso il gioco dell'oca, a cura di EDI Onlus -
Geografia, che passione!
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale.
-
Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta.
-
L'isola che non c'è
L'attività prevede la creazione di un'isola in 3 D, unendo competenze creative, matematiche, geometriche in modo trasversale. -
Andar per boschi
Un'attività che incrocia natura e tecnologia in modo creativo e artistico: ragazzi e ragazze potranno esplorare la natura e creare disegni, fotografie, video in stop motion. -
Missione Safari urbano
Un'attività di osservazione e scoperta della flora e fauna che popolano le nostre città, attraverso una caccia al tesoro della biodiversità urbana.