
Dove lo butto?
Un’attività per sperimentare la sostenibilità ambientale e l’importanza della raccolta differenziata.
Obiettivi dell'attività:
- Sensibilizzare alla raccolta differenziata
- Promuovere l'educazione ambientale
- Sviluppare la cooperazione e il lavoro di squadra
Il gioco prevede una staffetta ad ostacoli per fare la raccolta differenziata: a turno, una persona bendata, dovrà riconoscere l'oggetto da eliminare e verrà guidato dai suoi compagni di squadra verso il sacco corretto della raccolta differenziata.
Le squadre si alternano in questo gioco, fino ad aver gettato tutti i materiali nei corretti contenitori.
Allegati
Contenuti correlati
-
Missione Rifiuta i Rifiuti
Un'attività di pulizia dei rifiuti e reportage del proprio territorio, attraverso una passeggiata ecologica.
-
Let's clean the Ocean
Un affascinante percorso interdisciplinare sugli oceani che prevede la costruzione di un lapbook.
Potrebbero piacerti anche
-
Il gioco dell’oca del Piccolo Principe
Allenare e potenziare le competenze trasversali attraverso il gioco dell'oca, a cura di EDI Onlus -
Geografia, che passione!
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale.
-
Che cos'è il paesaggio
Un'attività per andare oltre all'idea di paesaggio come mero panorama -
17 obiettivi per la scuola secondaria di primo e di secondo grado
Un'attività per approfondire i temi legati agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 -
La mia mappa emozionale
Un'attività classica della geografia prestata alle emozioni. -
Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta.