
Di-segni
L'attività prevede la realizzazione di un murales (o di un grande cartellone da appendere) che raccolga pensieri e idee delle ragazze e dei ragazzi partendo dalla creazione di stencil.
L'attività prende spunto dai giochi creativi di Bruno Munari e vuole far familiarizzare con lettere e suoni, insegnare a giocare con l’accostamento di parole nuove al fine di arricchire il vocabolario e appassionare all’arte oratoria.
Un’ulteriore attenzione è posta sulla capacità dei partecipanti di collaborare e confrontarsi per raggiungere un obiettivo condiviso.
Allegati
Contenuti correlati
-
Lo spazio educativo ideale
Un'attività per riflettere e migliorare la propria scuola o il proprio centro educativo.
-
Cantiamo la canzone della partecipazione!
Nelle scuole e negli ambienti educativi spesso ci sono dei regolamenti per conoscere alcune informazioni importanti, ma quasi sempre sono poco conosciuti dagli studenti.
-
Combinazione fantastica
Un'attività di scrittura creativa, a partire dall'idea di "Binomio fantastico" di Gianni Rodari, per stimolare la fantasia e rafforzare le abilità linguistiche.
-
Imaginary Cities
Un'attività in lingua inglese che stimola la creatività, promuove la sostenibilità ambientale e favorisce l'acquisizione del lessico relativo alla città. -
Colora a tempo di musica
Un laboratorio creativo adatto per l'accoglienza, dove ciascuno può esprimersi liberamente attraverso i colori e la musica. -
Faccia da Picasso
Un'attività per avvicinarsi all'arte, conoscere il cubismo e sperimentare le proprie capacità espressive.
Potrebbero piacerti anche
-
Uno spazio comune
Un’attività per sperimentare concretamente il significato di “inclusione", a cura della Cooperativa Itaca -
Il Luna Park delle competenze
Un Luna Park in cui sperimentare le proprie capacità in 5 stand tematici, a cura della Cooperativa Itaca -
Geografia, che passione!
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale.
-
Le nostre radici come stelle
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica. -
Valorizza il tuo territorio
Un'attività per promuovere il senso di appartenenza alla collettività e la conoscenza del proprio territorio, attraverso la creatività e l'utilizzo di strumenti digitali. -
Imaginary Cities
Un'attività in lingua inglese che stimola la creatività, promuove la sostenibilità ambientale e favorisce l'acquisizione del lessico relativo alla città.