
Faccia da Picasso
Un'attività per avvicinarsi all'arte, conoscere il cubismo e sperimentare le proprie capacità espressive.
Questa attività artistico-ludica ha l’obiettivo di far conoscere e approfondire la produzione di un artista e sperimentare le proprie capacità creative.
Si inizia proponendo una visione di immagini e una narrazione della storia della produzione artistica di Pablo Picasso. Sarà utile utilizzare delle schede di rappresentazione anatomiche cubiste per intendere come l'artista interpretava la sua realtà e la trasformasse in visione.
Si propone poi un laboratorio di pittura. Dopo aver preparato la base della propria tela attraverso la tecnica della spugnatura, si può utilizzare un dado gigante lanciato per suggerire gli elementi del volto da rappresentare per realizzare la propria "Faccia da Picasso".
Infine risulta utile ricordare la celebre frase di Picasso "Ogni bambino è un artista. Il problema è come rimanere artisti quando si cresce".
L'attività si chiude con una condivisione nel grande gruppo del proprio ritratto cubista.
Contenuti correlati
-
Ritratto collettivo
Con questa attività si potrà creare un ritratto collettivo di gruppo, attraverso l'uso della fotografia e dell'osservazione dei dettagli di ognuno e ognuna. -
Forme in gioco
Un laboratorio creativo che unisce l'arte alla geometria, a partire da un'opera di Paul Klee.
-
Colori da toccare
Un laboratorio che, unendo scienza ed arte, infonde meraviglia e contribuisce a rafforzare competenze trasversali.
-
Indovina il quadro
Quale sarà il quadro misterioso? Un gioco ispirato a "Indovina chi" per allenarsi ad osservare, descrivere e conoscere le opere d'arte ed esercitarsi a descriverle.
Potrebbero piacerti anche
-
Scopri la ricetta degli amuleti magici
Come unire matematica, attività creative e lavoro di gruppo? Con un pizzico di magia e una ricetta tutta da sperimentare. -
L'isola che non c'è
L'attività prevede la creazione di un'isola in 3 D, unendo competenze creative, matematiche, geometriche in modo trasversale. -
6 Attività sulle emozioni
In questa sezione abbiamo raccolto diverse attività sul tema delle emozioni: riconoscere, accettare e vivere le emozioni è essenziale per il proprio benessere psicofisico e per vivere relazioni costruttive e serene con gli altri.
-
Coloriamo le emozioni
Un laboratorio per imparare a riconoscere le emozioni e ad esprimerle attraverso i colori. -
Un Arcipelago di Avventure
Siete pronti per vivere un'avventura e superare tante prove? Navigate tra le isole di Arcipelago Educativo e scoprite le missioni speciali da compiere, scoprite quante cose si possono imparare divertendosi! -
Floris
Un'attività che unisce natura, arte e tecnologia: divertiti a creare fiori, insetti o altri elementi naturali con carte e colori, fotografali e aggiungili all'App digitale.