
Forme in gioco
Un laboratorio creativo che unisce l'arte alla geometria, a partire da un'opera di Paul Klee.
L’attività nasce dalla volontà di far vivere ai bambini un’esperienza interdisciplinare che unisce arte e geometria. L’obiettivo dell’adulto sarà sollecitare e incuriosire i bambini attraverso l’osservazione, l’esplorazione e la descrizione di un’opera d’arte vicina al mondo dei bambini, opera costituita da figure geometriche che vanno a comporre un paesaggio: Castello e sole di Paul Klee. L’opera rappresenta sia uno stimolo visivo che incuriosisce i bambini sia il punto di partenza per lavorare con il concetto delle forme geometriche. Infatti, momento centrale dell’attività sarà rielaborare creativamente l’argomento delle figure geometriche e creare un elaborato personale o di gruppo.
L’arte viene intesa, quindi, come pretesto e mezzo di apprendimento che cercherà di attivare nei processi di pensiero dei bambini idee e ragionamenti. L’obiettivo dell’attività consiste nell’osservare, esplorare e descrivere il quadro di Paul Klee e successivamente rappresentare con la fantasia, con la creatività e con la tecnica del collage una “situazione geometrica”.
Contenuti correlati
-
A passeggio con la geometria
Un'attività per scoprire le forme geometriche attraverso la fotografia.
-
Che emozione la geometria!
Un'attività per stimolare la creatività, l'immaginazione e la fantasia, sperimentando e apprendendo la geometria.
-
Geometria nello spazio
Un'attività per scoprire quanto le forme geometriche siano presenti nella vita di tutti i giorni.
Potrebbero piacerti anche
-
La mia casa
Qui puoi trovare alcune proposte di geografia che partono dall'esplorazione della propria "casa" per riflettere sul tema dello spazio e della sua rappresentazione.
-
Scopri la ricetta degli amuleti magici
Come unire matematica, attività creative e lavoro di gruppo? Con un pizzico di magia e una ricetta tutta da sperimentare. -
L'isola che non c'è
L'attività prevede la creazione di un'isola in 3 D, unendo competenze creative, matematiche, geometriche in modo trasversale. -
6 Attività sulle emozioni
In questa sezione abbiamo raccolto diverse attività sul tema delle emozioni: riconoscere, accettare e vivere le emozioni è essenziale per il proprio benessere psicofisico e per vivere relazioni costruttive e serene con gli altri.
-
ArtEmozioni
Un percorso laboratoriale artistico sul tema delle emozioni. -
Coloriamo le emozioni
Un laboratorio per imparare a riconoscere le emozioni e ad esprimerle attraverso i colori.