
Geometria nello spazio
Un'attività per scoprire quanto le forme geometriche siano presenti nella vita di tutti i giorni.
Obiettivi: introdurre elementi di geometria piana e solida, attraverso oggetti di uso quotidiano.
Quanto sono presenti nella vita di tutti i giorni le forme geometriche?
Attraverso l'osservazione di oggetti di uso comune, come per esempio una scatola di scarpe, si possono ripassare le regole della geometria piana e solida.
Si consiglia di chiedere ai ragazzi e alle ragazze di scrivere le proprie osservazioni su un quaderno.
Allegati
Potrebbero piacerti anche
-
Il mio primo italiano. Piccolo manuale di lingua italiana - NUOVA EDIZIONE
Scopri la nuova edizione aggiornata per supportare i minori in migrazione nell'apprendimento della lingua italiana. -
Cosa ho imparato? Come ho imparato?
Una proposta di attività di autovalutazione e di riflessione sui propri apprendimenti. -
Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta.
-
Ritagliamo la matematica
Un laboratorio che guida bambini e ragazzi a riflettere sulle simmetrie delle figure, attraverso un gioco di ritaglio della carta, ma anche di confronto in gruppo. -
Matematica che passione!
Il 14 Marzo si celebra la Giornata del PiGreco: trasmettere la passione della matematica attraverso il gioco e l'esperienza è possibile e auspicabile, ecco alcune proposte da mettere subito in pratica.
-
KIT didattico sulla partecipazione
Futuro prossimo è: partecipare, conoscere e raccontarsi. Scarica il kit didattico per realizzare nella tua classe tante attività sulla partecipazione a scuola e sulla relazione con gli altri.