 
Indovina il quadro
Quale sarà il quadro misterioso? Un gioco ispirato a "Indovina chi" per allenarsi ad osservare, descrivere e conoscere le opere d'arte ed esercitarsi a descriverle.
Dall’unione delle parole gioco-didattica-arte nasce “Indovina il quadro”.
L’idea prende spunto dal famoso gioco di deduzione “Indovina chi?” che viene messo in relazione con le opere d’arte, all’interno di un contesto didattico-educativo.
L’approccio ludico rappresenta un’esperienza vicina al bambino, che in questa attività avrà un ruolo attivo: dovrà capire e indovinare qual è il quadro misterioso del compagno avversario attraverso una serie di domande descrittive. La didattica che emerge da questo esercizio è quella in cui l’arte, le immagini e le parole si associano e “giocano” per raggiungere il preciso obiettivo di indovinare il quadro dell’avversario. L’opera d’arte sarà, quindi, protagonista del percorso che permetterà l’allenamento della capacità di concentrazione, di attenzione e di narrazione nei bambini che dovranno formulare domande pertinenti e mirate.
La finalità dell’attività è volta, dunque, ad esercitare ed ampliare la comunicazione orale dei bambini che dovranno interagire tra di loro ascoltando, comprendendo e producendo discorsi per raggiungere uno scopo ben preciso. Questo esercizio permetterà lo sviluppo delle capacità di osservare, descrivere, leggere e comprendere le opere d’arte.
Contenuti correlati
- 
  Faccia da PicassoUn'attività per avvicinarsi all'arte, conoscere il cubismo e sperimentare le proprie capacità espressive. 
- 
  Forme in giocoUn laboratorio creativo che unisce l'arte alla geometria, a partire da un'opera di Paul Klee. 
- 
  Colori da toccareUn laboratorio che, unendo scienza ed arte, infonde meraviglia e contribuisce a rafforzare competenze trasversali. 
- 
  Dipingere i nomiUn'attività con focus sulla propria identità.