Individua l’oggetto storico
Individua l’oggetto. Guarda la foto, leggi la descrizione della civiltà e scopri a cosa serve. Un'attività a cura di Laboratorio Lapsus.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Individua l’oggetto. Guarda la foto, leggi la descrizione della civiltà e scopri a cosa serve. Un'attività a cura di Laboratorio Lapsus.
Un'attività per riflettere sulle proprie storie familiari e acquisire familiarità con la linea del tempo, a cura di Laboratorio Lapsus.
Un'attività che propone un viaggio attraverso i principali periodi storici europei: preistoria, antichità, medioevo, età moderna e contemporanea, a cura di Laboratorio Lapsus.
Come si misura e rappresenta il tempo? Un'attività per ragionare sul concetto di passato, presente e futuro, a cura di Laboratorio Lapsus.
Un'attività che prevede un gioco in cui bambini e bambine devono immedesimarsi in un elemento naturale per riuscire a mantenere l’equilibrio vitale dell’ecosistema, sentendosi una parte fondamentale per la sopravvivenza della Terra.
Un'attività volta alla creazione di regole condivise all’interno del gruppo, a cura di CISV Solidarietà
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica.
Futuro prossimo è: partecipare, conoscere e raccontarsi. Scarica il kit didattico per realizzare nella tua classe tante attività sulla partecipazione a scuola e sulla relazione con gli altri.
In questo laboratorio ragazzi e ragazze si divertiranno a creare un copione tratto da uno spezzone di film, una serie tv o un cartone animato e a metterlo in scena.