
Giro d'Italia
L’attività prende avvio con la suddivisione dei beneficiari in coppie. Ad ogni coppia viene data una cartina dell’Italia vuota, divisa per regioni, dove i ragazzi dovranno scrivere i nomi delle stesse.
Ora inizia la gara fra le coppie: il o la docente mostrerà una grande cartina suddivisa per regioni, ma vuota. Verranno chiesti i nomi delle regioni e alla squadra che risponderà in maniera esatta verrà assegnato un punto. Quando la cartina sarà completata, sarà possibile giocare ancora una volta posizionando i nomi dei capoluoghi italiani, delle varie città, e così via.
L’attività permette di lavorare in coppie o in gruppi e questo consente di rafforzare lo scambio e la collaborazione tra i partecipanti.
Ed è anche un'attività trasversale: in base all'età degli studenti e delle studentesse è possibile rendere più intrigante il gioco aggiungendo, ad esempio, i principali monumenti delle grandi città Un ottimo modo per approfondire la geografia italiana!
Potrebbero piacerti anche
-
I nuovi mestieri - brand identity
Orientare i ragazzi e le ragazze alla scelta del proprio percorso di studio passa attraverso esperienze formative e pratiche, a cura di A.P.S. Kreattiva -
Improvvisiamo una scena
Stimolare la creatività, la conoscenza di sé e il pensiero critico attraverso il teatro, a cura di A.P.S. Kreattiva -
Geografia, che passione!
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale.
-
Le nostre radici come stelle
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica. -
L'isola della conoscenza
Un'attività per conoscersi all'interno di un gruppo, imparare a rispettare l'altro e ad accoglierlo senza pregiudizi. -
Di-segni
Un laboratorio per giocare con lettere, segni, colori e dare voce ai pensieri delle ragazze e dei ragazzi.