Image
Cartina
Tatiana Rodriguez on Unsplash

Giro d'Italia

Un'attività interattiva per imparare a riconoscere regioni, capoluoghi e province italiane

L’attività prende avvio con la suddivisione dei beneficiari in coppie. Ad ogni coppia viene data una cartina dell’Italia vuota, divisa per regioni, dove i ragazzi dovranno scrivere i nomi delle stesse.

Ora inizia la gara fra le coppie: il o la docente mostrerà una grande cartina suddivisa per regioni, ma vuota. Verranno chiesti i nomi delle regioni e alla squadra che risponderà in maniera esatta verrà assegnato un punto. Quando la cartina sarà completata, sarà possibile giocare ancora una volta posizionando i nomi dei capoluoghi italiani, delle varie città, e così via.

L’attività permette di lavorare in coppie o in gruppi e questo consente di rafforzare lo scambio e la collaborazione tra i partecipanti.

Ed è anche un'attività trasversale: in base all'età degli studenti e delle studentesse è possibile rendere più intrigante il gioco aggiungendo, ad esempio, i principali monumenti delle grandi città  Un ottimo modo per approfondire la geografia italiana!

Potrebbero piacerti anche

  • kamishibai

    Raccontare con le immagini: laboratorio di Kamishibai

    “Il Kamishibai è un piccolo teatro di carta dove le immagini parlano e le parole prendono vita.”

    Kamishibai, che in giapponese significa “spettacolo teatrale di carta”, è una forma antica di narrazione visiva che unisce illustrazioni e lettura ad alta voce. Nato in Giappone come mezzo di intrattenimento e diffusione di storie, oggi è usato anche in ambito educativo per stimolare la fantasia, la cooperazione e l’espressione linguistica.

  • Emozioni e bambini
    Collezione
    12 risorse

    12 Attività sulle emozioni

    In questa sezione abbiamo raccolto diverse attività sul tema delle emozioni: riconoscereaccettare vivere le emozioni è essenziale per il proprio benessere psicofisico e per vivere relazioni costruttive e serene con gli altri.

  • laboratorio teatrale
    Collezione
    6 risorse

    6 Attività di teatro per bambini e ragazzi

    Una raccolta di giochi e laboratori teatrali  a cura di Lodovico Bellè, per favorire la creazione e il rafforzamento del gruppo, lo sviluppo di capacità creative e per migliorare la capacità di espressione di sè e delle proprie emozioni.