
L'oggetto misterioso
Attraverso l'utilizzo dei cinque sensi i ragazzi e le ragazze, i bambini e le bambine dovranno produrre un testo scritto con la finalità di fare indovinare un oggetto misterioso agli altri compagni. Allo stesso tempo ognuno dovrà ascoltare le descrizioni altrui per capire quali oggetti misteriosi custodiscono gli altri.
Gli obiettivi della scrittura creativa rientrano in un processo di educazione letteraria, connesso strettamente all’attività di lettura e integrazione di specifiche competenze linguistiche, all'acquisizione dell’attività di scrittura come articolazione di processi di elaborazione delle informazioni e allo sviluppo di un’educazione alla comunicazione.
Questa attività può essere considerata formativa e stimolante sotto molteplici aspetti: è un’attività cognitiva, utilizza una specifica forma di linguaggio ed apre ad un processo di comunicazione.
Questo esercizio permetterà lo sviluppo delle capacità di concentrarsi, osservare, descrivere, leggere e saper ascoltare gli altri.
Inoltre consente lo sviluppo di competenze applicabili alle diverse fasi della produzione di testi: progettazione, generazione delle idee, organizzazione delle idee, definizione degli obiettivi, stesura, trasformazione delle idee e degli obiettivi.
Contenuti correlati
-
Combinazione fantastica
Un'attività di scrittura creativa, a partire dall'idea di "Binomio fantastico" di Gianni Rodari, per stimolare la fantasia e rafforzare le abilità linguistiche.
-
Temi astratti: attività di scrittura creativa
Un'attività di scrittura creativa da realizzare in piccoli gruppi, attraverso l'utilizzo di materiali stimolo.
-
Giochi di storie
Dalla lettura collettiva di una storia alla creazione di nuove storie.
-
Giochi di parole
Un gioco collaborativo per migliorare la competenza linguistica.
-
Indovina l'ingrediente
Un gioco di conoscenza per imparare i nomi di piatti ed ingredienti, conoscere le abitudini degli altri compagni e divertirsi con un'attività creativa. -
Indovina il quadro
Quale sarà il quadro misterioso? Un gioco ispirato a "Indovina chi" per allenarsi ad osservare, descrivere e conoscere le opere d'arte ed esercitarsi a descriverle.
Potrebbero piacerti anche
-
Cosa ho imparato? Come ho imparato?
Una proposta di attività di autovalutazione e di riflessione sui propri apprendimenti. -
KIT DIDATTICO SULL'INCLUSIONE SCOLASTICA
Esplora il nuovo kit realizzato da Save the Children e UNCHR sul tema dell'inclusione dal titolo "Didattica senza confini". -
Strega comanda forma
Il famoso gioco "Strega comanda colore" adattato in versione geometrica! -
Quaderno operativo per l'accoglienza degli alunni ucraini
Il quaderno operativo per l’accoglienza degli alunni rifugiati #Io torno a scuola# è stato predisposto con l'obiettivo di sostenere l’accoglienza educativa e l’inserimento scolastico e sociale dei minori rifugiati sono arrivati dall'Ucraina.
-
Memory matematico
Il gioco del memory rivisitato per giocare con le operazioni matematiche. -
Ochiamo
Un gioco per allenarsi nelle coniugazione verbali.