
Scopri la ricetta degli amuleti magici
L'attività consiste nella realizzazione di amuleti magici con la pasta di sale che i bambini e le bambine possono modellare e decorare a piacimento, a cui daranno un titolo e scriveranno una descrizione.
La ricetta della pasta di sale però deve essere “conquistata” risolvendo una serie di equivalenze (o espressioni per i più grandi) i cui risultati corrispondono alle dosi di farina, acqua e sale. Utilizzeranno bilancia e contenitori graduati per procedere con la preparazione e in un secondo momento decoreranno con pittura e tempere le proprie creazioni dando spazio a loro creatività e fantasia. Infine le stesse si potranno esporre, con cartellini descrittivi, in una piccola mostra.
Contenuti correlati
-
Matematica nel pallone
Un’attività che alterna gioco e risposte a quesiti didattici.
-
Caccia al tesoro matematica
Un'avvincente caccia al tesoro con indizi di tipo logico - matematico, per ripassare concetti matematici attraverso il gioco.
-
Caccia alle coppie: Equazioni
Un gioco per potenziare le competenze di risoluzione di semplici equazioni.
-
Staffetta del calcolo matematico
Un'attività che prevede una divertente competizione su due aspetti: atletico e matematico.
-
Il gioco dell’oca matematico
Un'attività per creare un Gioco dell'Oca dedicato alla matematica.
-
Memory delle tabelline
Un memory speciale per ripassare le tabelline in modo avvincente.
Potrebbero piacerti anche
-
COSTRUIAMO IL NOSTRO VOCABOLARIO DELLE EMOZIONI
Gioia, rabbia, tristezza, paura, sorpresa, noia, solitudine... è capitato a tutti noi di provare tante emozioni diverse, ma non sempre è facile riconoscerle, comprenderle e spiegarle. Sul vocabolario possiamo trovare alcune definizioni, ma non è detto che siano valide per noi: ognuno prova e sente le emozioni con intensità e in modo diverso!
-
FENACHISTOSCOPIO: TRA ILLUSIONI OTTICHE E IMMAGINI CHE PRENDONO VITA
Il fenachistoscopio è un curioso e antico strumento utilizzato nel cinema che consente di creare illusioni ottiche per cui le immagini sembrano muoversi: la parola deriva, infatti, dal greco e significa “ingannare”, “imbrogliare” l’occhio.
-
Caccia al dettaglio: un'insolita visita al Colosseo
Una caccia al tesoro speciale per rendere la visita al Colosseo partecipata attivamente da tutti e tutte. A cura di PsyPlus ETS.
-
12 Attività sulle emozioni
In questa sezione abbiamo raccolto diverse attività sul tema delle emozioni: riconoscere, accettare e vivere le emozioni è essenziale per il proprio benessere psicofisico e per vivere relazioni costruttive e serene con gli altri.
-
6 Attività di teatro per bambini e ragazzi
Una raccolta di giochi e laboratori teatrali a cura di Lodovico Bellè, per favorire la creazione e il rafforzamento del gruppo, lo sviluppo di capacità creative e per migliorare la capacità di espressione di sè e delle proprie emozioni.
-
Un Arcipelago di Avventure
Siete pronti per vivere un'avventura e superare tante prove? Navigate tra le isole di Arcipelago Educativo e scoprite le missioni speciali da compiere, scoprite quante cose si possono imparare divertendosi!