
Staffetta del calcolo matematico
Un'attività che prevede una divertente competizione su due aspetti: atletico e matematico.
Ragazzi e ragazze saranno coinvolti in una gara con l'obiettivo di comporre un numero grande a due/tre cifre utilizzando dei numeri più piccoli e delle operazioni.
Obiettivi dell’attività:
- Stimolare il pensiero matematico nell’area semantica.
- Rappresentare nella mente il senso del numero e la sua composizione.
Due squadre si fronteggiano scegliendo quali numeri pescare dalla propria cesta, dove saranno presenti numeri piccoli (da 1 a 20) e i segni matematici (+, -, x o ÷ ) che serviranno ad ottenere il numero target utilizzano il minor numero di operazioni.
Fondamentale sarà una brevissima pianificazione strategica di squadra per scegliere quali numeri selezionare e le operazioni che garantiranno la vittoria.
La gara parte nel metodo classico della staffetta, dove ognuno offrirà il suo contributo, posizionando numeri e segni di operazione sotto il “numero target” posizionato alla fine di una breve pista rettilinea.
L'attività si chiude con una condivisione in gruppo per discutere su qual è la strategia migliore e più veloce per ottenere i numeri target.
Contenuti correlati
-
Subbuteo fai da te
Un'attività per realizzare il Subbuteo, il celebre gioco da tavolo nel quale viene riprodotto in miniatura lo sport del calcio.
-
Gli atleti matematici
Un'attività per imparare la matematica con il gioco di squadra.
-
Moltiplicazioni che scatole!
Un gioco per potenziare il senso del numero e le competenze di calcolo, in questo caso per svolgere moltiplicazioni.
-
Matematica nel pallone
Un’attività che alterna gioco e risposte a quesiti didattici.
-
Il gioco dell’oca matematico
Un'attività per creare un Gioco dell'Oca dedicato alla matematica.
-
Flashcards - Taboo della matematica
Attraverso questo gioco, imparare le definizioni di matematica sarà più semplice e coinvolgente.