
Photo by Tim Mossholder on Unsplash
Matematica che passione!
Trasmettere la passione della matematica attraverso il gioco e l'esperienza è possibile e auspicabile: ecco alcune proposte da mettere subito in pratica.
Giocare con la matematica
I giochi di matematica sono una sfida davvero stimolante e un’opportunità per apprendere e mettersi alla prova attraverso competenze trasversali. Attraverso l’esplorazione dell’ambiente, la progettazione, la costruzione di oggetti manuali e il gioco di squadra è possibile sperimentare e sviluppare diverse competenze come la risoluzione di problemi, la capacità di collaborare, la creatività e la capacità di creare collegamenti e relazioni.
Il gioco aiuta ad apprendere meglio la matematica e rafforza la motivazione anche di chi fa un po' più fatica questa materia.