
Scappare da uno yeti: il problema del ponte
Avete 15 minuti per fuggire da un feroce yeti: ce la farete?
Un problema per mettere in gioco il pensiero laterale.
AmbienteParco, science center nel cuore di Brescia impegnato nella divulgazione della sostenibilità e ideatore e promotore di laboratori scientifici per bambini e ragazzi ci presenta questa attività che richiede una buona dose di pensiero laterale!
L’attività che può essere svolta anche singolarmente diventa coinvolgente e interessante se proposta ad un gruppo. Serviranno 4 attori, gli esploratori, una torcia, un pone immaginario, qualcuno che prenda nota dei tempi e tanta tanta voglia di provare e riprovare.
Un’attività per grandi e piccini.
Scarica la scheda attività:
Contenuti correlati
-
Rompicapo matematico
Alla scoperta delle proprietà dei numeri.
-
Rompicapo con la figura geometrica del quadrato
Un'attività per divertirsi con la geometria piana.
-
Coding e topologia
Un'attività per imparare a navigare nello spazio, muoversi su una griglia e imparare il ragionamento logico.
-
Reticolo in gioco
Grazie a questo gioco di ruolo ogni bambino diventerà robot o programmatore per sperimentare il linguaggio alla base della programmazione.