 
Reticolo in gioco
Grazie a questo gioco di ruolo ogni bambino diventerà robot o programmatore per sperimentare il linguaggio alla base della programmazione.
L’attività proposta può essere inserita in un progetto più ampio di coding unplagged. Attraverso questa esperienza l’alunno deve cimentarsi nella risoluzione di compiti complessi in un contesto ludico e motivante. I bambini, fin dalla prima fase dell’attività in cui devono eseguire un percorso seguendo delle indicazioni scritte, sono i protagonisti di questa attività e, grazie a questo aspetto, viene stimolato il loro impegno. Inoltre durante la seconda fase, in cui ogni alunno deve guidare un compagno su un reticolo raccontando il percorso da seguire, vengono stimolate le capacità di pianificazione e revisione degli studenti. Queste sono fondamentali e diventano la base da cui partire per costruire ogni apprendimento. Altro aspetto di forza di questa attività è la possibilità, grazie alla presenza di un gioco in cui ogni alunno assume il ruolo di programmatore o di robot, data agli alunni di provare a mettersi nei panni dell’altro.
Comprendere gli altri è importante per creare delle buone relazioni e, quindi, migliorare il clima in classe. Infine l’insegnante può svolgere il ruolo di osservatore e comprendere, non solo se gli alunni riescono a svolgere le varie attività, ma analizzare la capacità di collaborare, di mediare, di discutere e di comprendere e accettare il punto di vista dell’altro.
Contenuti correlati
- 
  Coding e topologiaUn'attività per imparare a navigare nello spazio, muoversi su una griglia e imparare il ragionamento logico. 
- 
  Rompicapo con la figura geometrica del quadratoUn'attività per divertirsi con la geometria piana. 
- 
  Blockly GamesGiochi per i programmatori di domani! 
- 
  Formy, Balm e il device misteriosoFormy e la cicala ci insegnano che possiamo usare le risorse online per imparare a fare tantissime cose, ma bisogna sempre verificare che ciò che ci viene detto sia vero. 
- 
  Rompicapo matematicoAlla scoperta delle proprietà dei numeri. 
- 
  Accompagna i tuoi figli ad usare le nuove tecnologieScopri come aiutare i tuoi figli ad usare le nuove tecnologie in modo consapevole e sicuro.