 
Georazzo
I partecipanti realizzeranno un vero e proprio razzo di cartone riciclato, applicando formule geometriche e calcoli matematici e collaborando tra loro.
Durante una prima fase i partecipanti, divisi in squadre, realizzeranno un pezzo, successivamente, attraverso l’unione dei tre pezzi, i partecipanti potranno completare il razzo.
ATTENZIONE! Il razzo potrà prendere il volo solo se “i conti tornano”!
L'attività può essere uno spunto per intraprendere poi un percorso sul sistema solare o su altre tematiche scientifiche.
Contenuti correlati
- 
  Il vulcanoQuesto laboratorio di scienze prevede la creazione di un piccolo vulcano, da poter decorare e modificare a piacere. 
- 
  A passeggio con la geometriaUn'attività per scoprire le forme geometriche attraverso la fotografia. 
- 
  Rubamazzetto geometricoUn classico tra i giochi di carte, rivisitato per apprendere e ripassare le formule geometriche in modo divertente.
- 
  Coding e topologiaUn'attività per imparare a navigare nello spazio, muoversi su una griglia e imparare il ragionamento logico. 
- 
  Il gioco del BUMUn'attività per giocare con le sequenze di numeri, alla scoperta delle tabelline.
- 
  Matematica all'apertoAlla scoperta delle proprietà dei numeri attraverso giochi all'aria aperta. 
- 
Pillole formative Metodo Singapore: la matematica a misura di bambino e di bambinaIl metodo Singapore è un metodo efficace per insegnare la matematica ottenendo ottimi risultati anche da parte dei bambini e delle bambine che solitamente fanno più fatica con i numeri. In questo articolo i principi fondamentali del metodo Singapore e alcune attività per metterlo subito in pratica. 
