
Il vulcano
Questo laboratorio di scienze prevede la creazione di un piccolo vulcano, da poter decorare e modificare a piacere.
Obiettivi dell’attività:
- favorire l'acquisizione di competenze scientifiche attraverso l’esperienza;
- imparare gli effetti della combinazione di elementi e composti;
- imparare a gestire il proprio spazio di lavoro e i propri strumenti per la riuscita di un esperimento.
Per realizzare il vulcano bambini e bambine possono utilizzare materiali da reperire facilmente; i componenti utilizzati non sono tossici.
Per una versione più accurata dell’esperimento, da sottoporre a ragazzi e ragazze più grandi, si può utilizzare la struttura in cartone a cono, decorato come un vulcano e usare colorante alimentare rosso per l’effetto “lava”.
L'attività si chiude con una spiegazione della reazione chimica esperita.
Contenuti correlati
-
Scienziati appiccicosi
Un laboratorio di chimica e scienze per realizzare lo slime.
-
Menti in fermento
Un esperimento sulla fermentazione alcolica per incentivare il ragionamento e la creatività.
-
Laboratorio di scienze
Un'attività per facilitare la comprensione di alcuni fenomeni fisici e chimici osservabili nella realtà quotidiana.
Potrebbero piacerti anche
-
Uno spazio comune
Un’attività per sperimentare concretamente il significato di “inclusione", a cura della Cooperativa Itaca -
Il gioco dell’oca del Piccolo Principe
Allenare e potenziare le competenze trasversali attraverso il gioco dell'oca, a cura di EDI Onlus -
Le nostre radici come stelle
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica. -
Scopri la ricetta degli amuleti magici
Come unire matematica, attività creative e lavoro di gruppo? Con un pizzico di magia e una ricetta tutta da sperimentare. -
L'isola che non c'è
L'attività prevede la creazione di un'isola in 3 D, unendo competenze creative, matematiche, geometriche in modo trasversale. -
6 Attività sulle emozioni
In questa sezione abbiamo raccolto diverse attività sul tema delle emozioni: riconoscere, accettare e vivere le emozioni è essenziale per il proprio benessere psicofisico e per vivere relazioni costruttive e serene con gli altri.