
Il vulcano
Questo laboratorio di scienze prevede la creazione di un piccolo vulcano, da poter decorare e modificare a piacere.
Obiettivi dell’attività:
- favorire l'acquisizione di competenze scientifiche attraverso l’esperienza;
- imparare gli effetti della combinazione di elementi e composti;
- imparare a gestire il proprio spazio di lavoro e i propri strumenti per la riuscita di un esperimento.
Per realizzare il vulcano bambini e bambine possono utilizzare materiali da reperire facilmente; i componenti utilizzati non sono tossici.
Per una versione più accurata dell’esperimento, da sottoporre a ragazzi e ragazze più grandi, si può utilizzare la struttura in cartone a cono, decorato come un vulcano e usare colorante alimentare rosso per l’effetto “lava”.
L'attività si chiude con una spiegazione della reazione chimica esperita.
Contenuti correlati
-
Scienziati appiccicosi
Un laboratorio di chimica e scienze per realizzare lo slime.
-
Menti in fermento
Un esperimento sulla fermentazione alcolica per incentivare il ragionamento e la creatività.
-
Laboratorio di scienze
Un'attività per facilitare la comprensione di alcuni fenomeni fisici e chimici osservabili nella realtà quotidiana.
Potrebbero piacerti anche
-
COSTRUIAMO IL NOSTRO VOCABOLARIO DELLE EMOZIONI
Gioia, rabbia, tristezza, paura, sorpresa, noia, solitudine... è capitato a tutti noi di provare tante emozioni diverse, ma non sempre è facile riconoscerle, comprenderle e spiegarle. Sul vocabolario possiamo trovare alcune definizioni, ma non è detto che siano valide per noi: ognuno prova e sente le emozioni con intensità e in modo diverso!
-
FENACHISTOSCOPIO: TRA ILLUSIONI OTTICHE E IMMAGINI CHE PRENDONO VITA
Il fenachistoscopio è un curioso e antico strumento utilizzato nel cinema che consente di creare illusioni ottiche per cui le immagini sembrano muoversi: la parola deriva, infatti, dal greco e significa “ingannare”, “imbrogliare” l’occhio.
-
Caccia al dettaglio: un'insolita visita al Colosseo
Una caccia al tesoro speciale per rendere la visita al Colosseo partecipata attivamente da tutti e tutte. A cura di PsyPlus ETS.
-
12 Attività sulle emozioni
In questa sezione abbiamo raccolto diverse attività sul tema delle emozioni: riconoscere, accettare e vivere le emozioni è essenziale per il proprio benessere psicofisico e per vivere relazioni costruttive e serene con gli altri.
-
6 Attività di teatro per bambini e ragazzi
Una raccolta di giochi e laboratori teatrali a cura di Lodovico Bellè, per favorire la creazione e il rafforzamento del gruppo, lo sviluppo di capacità creative e per migliorare la capacità di espressione di sè e delle proprie emozioni.
-
Un Arcipelago di Avventure
Siete pronti per vivere un'avventura e superare tante prove? Navigate tra le isole di Arcipelago Educativo e scoprite le missioni speciali da compiere, scoprite quante cose si possono imparare divertendosi!