
Ritagliamo la matematica
Obiettivi dell'attività:
• Riconoscere le simmetrie presenti nelle figure piane.
• Immaginare e prevedere l’effetto di pieghe e tagli su un foglio di carta.
• Formulare ipotesi, verificarle, adottare strategie diverse per correggere eventuali errori.
Inizialmente si prende un foglio di carta (o la pagina di una rivista), e si fanno alcune pieghe e alcuni tagli, chiedendo alla classe di prevedere che figura apparirà una volta riaperto il foglio.
Si può chiedere di immaginare la figura una volta riaperta e di descriverla a parole; se hanno difficoltà nella spiegazione si può chiedere di disegnare alla lavagna la figura che si stanno immaginando.
La seconda parte dell'attività prevede che ogni studente ritagli le proprie figure simmetriche, guidato dall'insegnante attraverso indicazioni verbali o esempi e lasciato anche libero di sperimentare.
Contenuti correlati
-
Il memory della simmetria
Un gioco per familiarizzare con la simmetria. -
Torri di carta
Un’attività per stimolare la curiosità verso le forme geometriche
-
Rompicapo matematico
Alla scoperta delle proprietà dei numeri.
-
Rompicapo con la figura geometrica del quadrato
Un'attività per divertirsi con la geometria piana.
-
Rubamazzetto geometrico
Un classico tra i giochi di carte, rivisitato per apprendere e ripassare le formule geometriche in modo divertente. -
Staffetta del calcolo matematico
Un'attività che prevede una divertente competizione su due aspetti: atletico e matematico.
Potrebbero piacerti anche
-
Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta.
-
Matematica che passione!
Il 14 Marzo si celebra la Giornata del PiGreco: trasmettere la passione della matematica attraverso il gioco e l'esperienza è possibile e auspicabile, ecco alcune proposte da mettere subito in pratica.
-
Tutti diversi, tutti uguali: tante attività per contrastare tutte le discriminazioni
Il 1° marzo è la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza contro la discriminazione in tutte le sue forme, nel mondo reale e on line. -
KIT DIDATTICO SULL'INCLUSIONE SCOLASTICA
Esplora il nuovo kit realizzato da Save the Children e UNCHR sul tema dell'inclusione dal titolo "Didattica senza confini". -
Schede operative italiano ucraino
Il gruppo editoriali ELi ha pubblicato alcune schede operative dedicate all'accoglienza dei bambini ucraini. -
Quaderno operativo per l'accoglienza degli alunni ucraini
Il quaderno operativo per l’accoglienza degli alunni rifugiati #Io torno a scuola# è stato predisposto con l'obiettivo di sostenere l’accoglienza educativa e l’inserimento scolastico e sociale dei minori rifugiati sono arrivati dall'Ucraina.