Schiuma e parti: il lato divertente dei poligoni!
Un’attività per ripassare la geometria e rinfrescare la mente e non solo, nelle calde giornate d’estate. A cura di PsyPlus ETS.
Questo gioco combina numerose abilità come la memoria, il problem solving, il disegno tecnico, la manualità, e la cooperazione di gruppo, il tutto arricchito da movimento e divertimento. L’attività inizia con il calcolo algebrico e il disegno tecnico, che possono quindi essere ripassate e spiegate nuovamente per richiamare alla memoria e chiarire informazioni non comprese. Prosegue con una fase più dinamica di pesca da un recipiente riempito di acqua e schiuma, in cui sono contenuti i numeri da associare alle formule geometriche e ai poligoni regolari collegati. Infine si chiede ai partecipanti di riflettere su ciò che hanno appreso riguardo le proprietà dei poligoni e l'uso delle formule matematiche.
È previsto un breve feedback su come è andato il gioco e quali sono stati i momenti più significativi, incoraggiando i ragazzi a esprimere le loro opinioni su quale parte dell'attività è stata più divertente e cosa hanno trovato più difficile.
Questo momento di verifica e confronto consolida le conoscenze acquisite e promuove una maggiore consapevolezza del proprio apprendimento e delle dinamiche di gruppo che hanno portato alla risoluzione dei problemi. L'attività è adattabile a diverse fasce di età.
Docenti ed educatori possono partecipare e guidare i bambini durante il gioco, spiegando le formule e monitorando la cooperazione e il progresso dei partecipanti.
Contenuti correlati
-
A passeggio con la geometria
Un'attività per scoprire le forme geometriche attraverso la fotografia.
-
Geometria nello spazio
Un'attività per scoprire quanto le forme geometriche siano presenti nella vita di tutti i giorni.
-
Rompicapo con la figura geometrica del quadrato
Un'attività per divertirsi con la geometria piana.
-
Facciamoci capire! Gioco sulla geometria e il disegno tecnico
Attraverso questo gioco di squadra è possibile consolidare competenze di geometria e disegno tecnico.