Image
pallina antistress
Foto di Chris Count

TRASFORMARSI IN PALLINA ANTI-STRESS

I/le bambini/e e ragazzi/e vivono spesso immersi in contesti ricchi di sovrastimolazioni su più livelli e richieste di performance continue, senza pausa, che nel tempo vanno a minare, tra le tante capacità, quelle di Sentirsi, di Lasciare, di Allentare, di Incantarsi favorendo invece iperattività, agitazione, incapacità di fermarsi.

Brevi attività come quella che troviamo descritta diventano uno strumento potente nel far sperimentare loro esperienze come allentare la muscolatura, il non dover tenere, il sospendere l’azione per un breve tempo, che sono parte fondamentale per accedere ad uno stato di calma, ad un piacevole stare senza dover fare nulla.

A cura di Lisa Buoso, Psicologa e Psicoterapeuta Funzionale

* Tecnica “Contrarre e lasciare il corpo” tratta da “Manuale delle Tecniche Funzionali per l’infanzia” (Rispoli, L. 2020. Pag. 118) riadattata da Lisa Buoso

 

Potrebbero piacerti anche