
Il memory della simmetria
AmbienteParco, science center nel cuore di Brescia impegnato nella divulgazione della sostenibilità e ideatore e promotore di laboratori scientifici per bambini e ragazzi, ci propone questa attività per presentare anche ai più piccoli la simmetria.
L’attività richiede un minimo di 2 bambini ma nei giochi si sa…più si è meglio è!
Si tratta del classico gioco del memory, ma con l’intento di far ragionare sulla simmetria.
Si vedano tessere allegate da produrre con gli amici e da usare e riusare.
L’adulto, a seguito del completamento del gioco, farà ragionare i giocatori sulla presenza di “intrusi” e sul nostro essere imperfettamente simmetrici.
Contenuti correlati
-
Memory delle tabelline
Un memory speciale per ripassare le tabelline in modo avvincente. -
Torri di carta
Un’attività per stimolare la curiosità verso le forme geometriche
-
Nuvole in sacchetto
Un esperimento scientifico per parlare dei passaggi di stato: bastano pochi materiali, un po' di pazienza e tanta voglia di condividere osservazioni e ipotesi. -
Il gioco del BUM
Un'attività per giocare con le sequenze di numeri, alla scoperta delle tabelline. -
Una valanga di numeri
Un gioco per imparare a riconoscere le proprietà dei numeri. -
Che emozione la geometria!
Un'attività per stimolare la creatività, l'immaginazione e la fantasia, sperimentando e apprendendo la geometria.
Potrebbero piacerti anche
-
Percorsi grammaticali
Un gioco di movimento per cimentarsi in gruppo sugli esercizi di analisi grammaticale, a cura di PsyPlus ETS -
Il gioco dell’oca del Piccolo Principe
Allenare e potenziare le competenze trasversali attraverso il gioco dell'oca, a cura di EDI Onlus -
Le nostre radici come stelle
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica. -
Il mio primo italiano. Piccolo manuale di lingua italiana - NUOVA EDIZIONE
Scopri la nuova edizione aggiornata per supportare i minori in migrazione nell'apprendimento della lingua italiana. -
KIT DIDATTICO SULL'INCLUSIONE SCOLASTICA
Esplora il nuovo kit realizzato da Save the Children e UNHCR sul tema dell'inclusione dal titolo "Didattica senza confini". -
Quaderno operativo per l'accoglienza degli alunni ucraini
Il quaderno operativo per l’accoglienza degli alunni rifugiati #Io torno a scuola# è stato predisposto con l'obiettivo di sostenere l’accoglienza educativa e l’inserimento scolastico e sociale dei minori rifugiati sono arrivati dall'Ucraina.