Il memory della simmetria
AmbienteParco, science center nel cuore di Brescia impegnato nella divulgazione della sostenibilità e ideatore e promotore di laboratori scientifici per bambini e ragazzi, ci propone questa attività per presentare anche ai più piccoli la simmetria.
L’attività richiede un minimo di 2 bambini ma nei giochi si sa…più si è meglio è!
Si tratta del classico gioco del memory, ma con l’intento di far ragionare sulla simmetria.
Si vedano tessere allegate da produrre con gli amici e da usare e riusare.
L’adulto, a seguito del completamento del gioco, farà ragionare i giocatori sulla presenza di “intrusi” e sul nostro essere imperfettamente simmetrici.
Contenuti correlati
-
Memory delle tabelline
Un memory speciale per ripassare le tabelline in modo avvincente. -
Torri di carta
Un’attività per stimolare la curiosità verso le forme geometriche
-
Nuvole in sacchetto
Un esperimento scientifico per parlare dei passaggi di stato: bastano pochi materiali, un po' di pazienza e tanta voglia di condividere osservazioni e ipotesi. -
Il gioco del BUM
Un'attività per giocare con le sequenze di numeri, alla scoperta delle tabelline. -
Una valanga di numeri
Un gioco per imparare a riconoscere le proprietà dei numeri. -
Che emozione la geometria!
Un'attività per stimolare la creatività, l'immaginazione e la fantasia, sperimentando e apprendendo la geometria.