
Moltiplicazioni che scatole!
Un gioco per potenziare il senso del numero e le competenze di calcolo, in questo caso per svolgere moltiplicazioni.
Valentina Tobia, psicologa e ricercatrice, ci presenta questa attività in cui bambini e bambine dovranno svolgere delle moltiplicazioni utilizzando il “metodo delle scatole”, ispirato ai principi del metodo Singapore.
L'attività si svolge in uno spazio all’aperto o al chiuso dove possano essere posizionati almeno due set di 10-20 scatole (anche posizionate su tavoli se più comodo).
Per giocare si creano due squadre di 3-4 bambini. Per ogni squadra, dev’essere presente un set di almeno 10 scatole (di più, se si vogliono introdurre moltiplicazioni più complesse), e un set di cartoncini con i numeri 1000, 100, 10 e 1. A ogni squadra si consegnano anche fogli e penne.
Per giocare è necessario prima presentare ai bambini il "metodo delle scatole" (vedi allegato da scaricare). Una volta imparato il metodo, il gioco può essere fatto come sfida tra due squadre. Gli educatori propongono una moltiplicazione e danno il “via”, e le squadre si muovono autonomamente per risolvere l’operazione. Vince un punto la squadra che la svolge correttamente in meno tempo.
Contenuti correlati
-
Caccia alle coppie: Equazioni
Un gioco per potenziare le competenze di risoluzione di semplici equazioni.
-
Caccia alle coppie: frazioni
Un gioco per potenziare l’abilità di comprendere e confrontare frazioni.
Potrebbero piacerti anche
-
Geografia, che passione!
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale.
-
Le nostre radici come stelle
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica. -
Il mio primo italiano. Piccolo manuale di lingua italiana - NUOVA EDIZIONE
Scopri la nuova edizione aggiornata per supportare i minori in migrazione nell'apprendimento della lingua italiana. -
KIT DIDATTICO SULL'INCLUSIONE SCOLASTICA
Esplora il nuovo kit realizzato da Save the Children e UNHCR sul tema dell'inclusione dal titolo "Didattica senza confini". -
Quaderno operativo per l'accoglienza degli alunni ucraini
Il quaderno operativo per l’accoglienza degli alunni rifugiati #Io torno a scuola# è stato predisposto con l'obiettivo di sostenere l’accoglienza educativa e l’inserimento scolastico e sociale dei minori rifugiati sono arrivati dall'Ucraina.
-
MyEdu - Corso digitale di italiano per stranieri
Un corso di italiano digitale per bambini stranieri, con lezioni, approfondimenti ed esercizi interattivi.