Image
Cesto frutta e verdura giocattolo
Foto di Yura Batiushyn su Unsplash

Cosa si mangia, cosa non si mangia!

Un'attività ludico-educativa per il potenziamento della funzione esecutiva dell'inibizione alla risposta automatica.

L'obiettivo di questa attività è il potenziamento della funzione esecutiva dell’inibizione della risposta automatica, ovvero la capacità di non mettere in atto la prima risposta che si tende a produrre impulsivamente.

Nel contesto scolastico, l’inibizione ha un ruolo fondamentale sull’aspetto comportamentale e sugli apprendimenti. L’efficienza e l’efficacia di questa Funzione Esecutiva permette di regolare meglio la distraibilità e l’impulsività, agevola la concentrazione sul singolo compito e l’inibizione di altri stimoli interferenti, in favore di quella richiesta dal compito stesso.

La competenza nella inibizione della risposta automatica viene esplorata attraverso la capacità inibire la prima risposta “naturale” e spontanea, e dare la risposta sbagliata: "Es. Si può mangiare un ramo? SI."

Per approfondire il tema delle Funzioni Esecutive leggi l'articolo: "Cosa sono le Funzioni Esecutive e perchè sono così importanti".

 

 

Contenuti correlati

Potrebbero piacerti anche