Image
Equazioni
Photo by Antoine Dautry on Unsplash

Caccia alle coppie: Equazioni

Un gioco per potenziare le competenze di risoluzione di semplici equazioni.

Valentina Tobia, psicologa e ricercatrice, presenta questa attività per potenziare l'abilità di risolvere le equazioni, attraverso un gioco ludico e di movimento, ispirato ai principi del Metodo Singapore.

L'attività si svolge coinvolgendo almeno 20 ragazzi e ragazze che girano liberamente nello spazio di gioco. Ad ognuno viene fornita una tessera-equazione.

L'obiettivo del gioco è trovare il/la compagno/a che ha la tessera dell’equazione equivalente. Per fare ciò ogni ragazzino deve risolvere la sua equazione e trovarne il risultato. Chi riesce più rapidamente in questo compito troverà prima il partner.

L'attività può essere usata come gioco preliminare per formare delle coppie che vengono poi utilizzate per altre attività o giochi, oppure essere associata a un gioco a premi durante una festa (es. le prime 3 coppie che si trovano vincono il premio).

Se si vuole giocare a punti, si può creare un tabellone del punteggio decrescente in base al numero delle coppie in gioco (es. per 10 coppie, punteggi da 10 a 1) e dare il punteggio più alto (10) ai primi due ragazzini che si trovano come coppia, il punteggio appena più basso (9) alla seconda coppia e così via.

Contenuti correlati

Potrebbero piacerti anche

  • parole

    ¡Saca una carta y conjuga!

    A cura di Eleonora Tomassini

     

    Un gioco a squadre per fare pratica con le coniugazioni e i tempi verbali in spagnolo

     

    L’uso corretto dei tempi verbali è uno degli aspetti più importanti – e talvolta complessi – dell’apprendimento di una lingua straniera.

    Questa attività mira a rendere più naturale e coinvolgente il passaggio dalla forma all’uso, trasformando la grammatica in un’azione condivisa, che unisce concentrazione e gioco di squadra.

    Gli studenti si dividono in squadre. Davanti a loro, due sacchetti: uno contiene verbi all’infinito, l’altro tempi verbali.

    L’obiettivo? Coniugare correttamente il verbo nel tempo estratto e utilizzarlo in una frase di senso compiuto.

  • spagnolo

    ¡ Corre, salta, obedece!

    A cura di Eleonora Tomassini

     

    Un’attività per imparare l’imperativo in spagnolo divertendosi
     
    L’imperativo è il tempo dell’azione, del movimento, delle istruzioni da seguire al volo. Per impararlo davvero bisogna metterlo in pratica, trasformando le parole in comandi, gesti e divertimento.

    In questa attività gli studenti si sfidano a eseguire ordini, testando la loro comprensione linguistica in un contesto dinamico e coinvolgente. Ancora meglio se svolta all’aperto, dove si può correre, saltare, sedersi per terra o nascondersi dietro un albero.

     

  • ragazzi

    Dime còmo lo dices tú

    A cura di Eleonora Tomassini

     

    Un’attività per scoprire i modi di dire in spagnolo e mettere a confronto lingue e culture

     

    Ogni lingua è lo specchio della cultura e delle persone che la parlano. E i modi di dire e i proverbi ne raccontano abitudini, valori, umorismo, saggezza. Spesso li impariamo in casa, in famiglia o tra amici, e proprio per questo custodiscono un pezzetto della nostra storia.

    Con questa attività andiamo alla scoperta di proverbi ed espressioni idiomatiche in spagnolo, ne analizziamo insieme il significato e cerchiamo il modo in cui, nella nostra lingua, diremmo qualcosa di simile.

  • francese

    Le grand memory des conjugaisons

    A cura di Eleonora Tomassini

     

    Un classico gioco da tavolo per allenare le coniugazioni dei verbi in francese

     

    Chi ha detto che studiare i verbi deve essere noioso?

    In questa attività la grammatica si trasforma in un gioco dinamico, dove gli studenti si allenano a riconoscere le forme verbali corrette attraverso un Memory rivisitato in chiave linguistica.

    Le squadre si sfidano a trovare le coppie grammaticalmente corrette, formate da soggetto e verbo coniugato, esercitando attenzione, memoria visiva e comprensione morfosintattica.

    Un’attività semplice da organizzare, ma estremamente efficace per il ripasso delle coniugazioni, soprattutto dei verbi irregolari o riflessivi.

  • Tessere memory con le doppie

    Una doppia sfida

    Giocare con le doppie: attraverso il memory e un gioco di movimento bambini e bambine potranno divertirsi per riflettere sui diversi significati delle parole con o senza le doppie! A cura di CISV Torino.