
Escape room "L'Isola misteriosa"
Il gioco si divide in tre stanze tematiche riguardanti tre materie: Italiano, Matematica e Geografia. I giocatori saranno protagonisti del loro apprendimento e dovranno collaborare con l'intera squadra per risolvere gli enigmi e accedere alla stanza successiva. Questa attività permette ai giocatori di sviluppare anche la creatività e insegna loro a gestire il tempo fornitogli per arrivare ad un obiettivo. I ragazzi hanno la possibilità di incrementare le conoscenze delle varie discipline coinvolte e allo stesso tempo sviluppare le soft skills che saranno a loro utili per tutta la vita come ad esempio le competenze sociali e la capacità di problem solving. Le prove, in effetti sono strutturate in modo tale da non essere risolte dal singolo, stimolando così i ragazzi a collaborare tra loro per trovare la soluzione. L'Escape Room fornisce la possibilità di immergersi totalmente nel gioco e questo incrementa l'interesse e la curiosità, rendendo così l'apprendimento divertente e dinamico.
Contenuti correlati
-
Caccia al tesoro matematica
Un'avvincente caccia al tesoro con indizi di tipo logico - matematico, per ripassare concetti matematici attraverso il gioco.
-
Little Detectives
Come piccoli detective, ragazzi e ragazze saranno chiamati a risolvere un enigma in lingua inglese.
-
Rompicapo matematico
Alla scoperta delle proprietà dei numeri.
-
Rompicapo con la figura geometrica del quadrato
Un'attività per divertirsi con la geometria piana.
-
Cos'è lo Stato? Cos'è la Nazione?
Un'attività per comprendere meglio i due termini "Stato" e "Nazione" e per avviare un confronto in classe a partire dalle conoscenze del gruppo. -
La tombola dei verbi
Grazie a questa tombola, l'apprendimento e il ripasso dei verbi saranno vissuti in modo sereno e coinvolgente.
Potrebbero piacerti anche
-
Cosa ho imparato? Come ho imparato?
Una proposta di attività di autovalutazione e di riflessione sui propri apprendimenti. -
Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta.
-
Ritagliamo la matematica
Un laboratorio che guida bambini e ragazzi a riflettere sulle simmetrie delle figure, attraverso un gioco di ritaglio della carta, ma anche di confronto in gruppo. -
Matematica che passione!
Il 14 Marzo si celebra la Giornata del PiGreco: trasmettere la passione della matematica attraverso il gioco e l'esperienza è possibile e auspicabile, ecco alcune proposte da mettere subito in pratica.
-
KIT didattico sulla partecipazione
Futuro prossimo è: partecipare, conoscere e raccontarsi. Scarica il kit didattico per realizzare nella tua classe tante attività sulla partecipazione a scuola e sulla relazione con gli altri.
-
Tutti diversi, tutti uguali: tante attività per contrastare tutte le discriminazioni
Il 1° marzo è la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza contro la discriminazione in tutte le sue forme, nel mondo reale e on line.